Vittorie al tie-break per U19 e U17, successo esterno per l'U14 Femminile

16/12/2024

Vittorie al tie-break per U19 e U17, successo esterno per l'U14 Femminile
Si è concluso un altro intenso fine settimana per il Settore Giovanile di Verona Volley. D seguito i risultati ottenuti da tutte le squadre scaligere: 

SERIE C - GIRONE B: VERONA VOLLEY AUTOTEAM 9 - FD AUTOMAZIONI PIOVE 0-3 (20-25; 18-25; 16-25)

Niente da fare contro la capolista del raggruppamento per Verona, che nell'ottava uscita del campionato di Serie C si deve arrendere in tre set alla prima della classe. La partenza è buona per la formazione di Coach Bertolini, brava a dialogare bene, ma gli ospiti offrono maggiore precisione e sbloccano il punteggio. Gli scaligeri calano d'intensità al rientro in campo e la Automazioni Piove ne approfitta, aggiudicandosi anche la seconda frazione, prima di apporre il sigillo nel set successivo, quando i padroni di casa faticano a tenere il ritmo avversario. 

PRIMA DIVISIONE - GIRONE A: VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 - CASELLE DUAL 1-3 (20-25; 25-21; 20-25; 20-25)

Terzo passo falso stagionale in Prima Divisione per la truppa veronese, che cade tra le mura di casa per mano del Caselle Dual, seconda forza del torneo. Gli ospiti partono con il piglio giusto e tengono meglio il campo, passando così in vantaggio. La reazione di Verona è immediata e permette di ristabilire l'equilibrio, con un secondo set ben giocato. I ragazzi di Coach Marchesan, però, non riesco a dare continuità alle buone trame viste in precedenza e subiscono il gioco degli avversari, che tornano sopra nel punteggio, prima di chiudere i conti nella quarta frazione. 

U19 - GIRONE GOLD: AVOLLEY - VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 2-3 (25-23; 25-16; 18-25; 18-25; 19-21)

Vittoria sofferta, ma convincente per la formazione U19, che supera in trasferta l'ostacolo Avolley al termine di una lunga battaglia, decisa solamente al quinto set. Che sarebbe stata una partita combattuta lo si intuisce dalle battute iniziali, con i padroni di casa che la spuntano nel primo parziale ai vantaggi. Al rientro in campo, la squadra avversaria indirizza il punteggio e si porta sul 2-0, staccando nettamente gli scaligeri, che però non si abbattono e reagiscono con convinzione. I ragazzi di Coach Bertolini dominano nel terzo e quarto set, per poi imporsi in un tie-break andato avanti sino al 19-21. 

U17 - GIRONE GOLD: OSMO MONTECCHIO - VERONA VOLLEY 2-3 (25-11; 20-25; 22-25; 25-15; 16-18)

Nel big match valevole il primo posto del girone gold, Bertanza e compagni vincono 3-2 una partita caratterizzata da alti e bassi, con un primo set giocato al di sotto delle possibilità e frutto di un approccio timido. Nel secondo e terzo set gli scaligeri migliorano soprattutto in fase di ricezione mentre, nel quarto parziale numerosi errori di distrazione portano il match in parità. Nel quinto round, Verona sempre in svantaggio riesce sul finale a piazzare l’allungo decisivo grazie a buone individualità dei centrali. “Abbiamo vinto ma ancora una volta facciamo fatica ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità - ha detto Coach Marchesan - Giocare in casa di Montecchio è sempre molto difficile ma non dobbiamo trovare scuse e allenarci più duramente per trovare la forma migliore. Sono contento della reazione nel quinto set, non era facile specie dopo due errori arbitrali che potevano compromettere la partita”. 

U15 - GIRONE GOLD: SOAVE VOLLEY - VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 0-3 (18-25; 16-25; 15-25)

Dopo il successo ottenuto in settimana, l'U15 fa l'en plein e conquista il bottino pieno anche nell'impegno del fine settimana, imponendosi sul campo del Soave Volley. Gli scaligeri incanalano subito la sfida nella direzione più favorevole e con un gioco preciso e puntuale sbloccano l'incontro. La squadra di Coach Jorcano mantiene il pieno controllo del confronto anche nelle fasi successive, costruendosi distacchi importanti che permettono di chiudere i conti in soli tre set. Superiorità evidente da parte di Verona, che si mantiene saldamente in seconda posizione. 

U14 - GIRONE B: VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 - SOAVE VOLLEY 3-0 (25-10; 25-14; 25-10)

Doppia vittoria nel giro di pochi giorni per la selezione U14 scaligera, che dà continuità ai propri risultati e supera il Soave con un 3-0 mai stato in discussione. La formazione guidata da Coach Bertani approccia la gara nel migliore dei modi, crea subito un notevole distacco e sblocca il risultato senza alcuna difficoltà. Il tentativo di ritorno degli avversari in avvio di seconda frazione viene smorzato poco dopo da Verona, che riprende le redini dell'incontro e raddoppia. La musica non cambia e nel terzo set è sempre dominio veronese, che porta al successo pieno. 

U14 FEMMINILE - GIRONE Z (STEEL): VALPANTENA VOLLEY - VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 1-3 (21-25; 25-21; 17-25; 20-25)

Intera posta in palio conquistata per l'U14 Femminile, che passa in casa del Valpantena con il risultato di 3 a 1. Le scaligere dimostrano subito grande determinazione in campo e dopo un'iniziale fase di equilibrio si portano in vantaggio con merito. La risposta delle padrone di casa è immediata e la parità viene ristabilita in una partita dove è difficile azzardare quale direzione prenderà. La truppa di Coach Begnini, però, sfrutta le proprie qualità al massimo, stacca le avversarie nel terzo parziale e torna sopra nel punteggio. Le ospiti hanno il controllo del match, che chiudono nel quarto set con grande convinzione.

U13 FEMMINILE - GIRONE Z (STEEL): VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 - INTREPIDA VOLLEY 3-1 (25-9; 25-20; 22-25; 25-11)

Bottino pieno messo in cassaforte anche per l'altra formazione femminile, l'U13, che tra le mura amiche ha la meglio contro l'Intrepida Volley, debuttando così nel migliore dei modi nella seconda fase della stagione. Le scaligere impongono subito il proprio gioco e sblocca il risultato con un primo set senza storia, conclusosi con ben sedici lunghezze di vantaggio. Le ragazze di Coach Zappalà tengono bene il campo e con qualche difficoltà in più vincono anche la frazione successiva, prima che le avversarie accorcino le distanze nel terzo set. Il sestetto locale, però, mantiene la concentrazione e domina nel quarto parziale, mettendo così il sigillo sull'incontro.