Vittoria al tie-break in Seconda Divisione, doppio successo per l'U13 Femminile

10/02/2025

Vittoria al tie-break in Seconda Divisione, doppio successo per l'U13 Femminile
Un altro lungo weekend di partite si è concluso per il Settore Giovanile di Verona Volley. Di seguito, i risultati di tutte le gare che si sono svolte nei giorni scorsi: 

SERIE C - GIRONE B: VERONA VOLLEY AUTOTEAM9-CARPENTERIA K2 URBAN 0-3 (16-25; 20-25; 22-25)

Non riesce a ritrovare il sorriso Verona nel campionato di Serie C, con la Carpenterie K2 Urban che si impone nettamente e impedisce alla formazione di casa di raccogliere punti. Gli ospiti partono con il piglio giusto, costruiscono un buon distacco e sbloccano la partita. Alla distanza escono i ragazzi di Coach Bertolini, che trovano la reazione, ma la truppa avversaria mantiene il controllo e si aggiudica anche il secondo parziale. La gara si fa più combattuta nel terzo, dove si gioca punto a punto, ma l'Urban la spunta al termine di una frazione tirata. 

PRIMA DIVISIONE - GIRONE A: VERONA VOLLEY AUTOTEAM9-HELLAS 2000 2-3 (17-25; 25-23; 21-25; 28-26; 6-15)

Un punto prezioso contro la seconda della classe del girone di Prima Divisione per la formazione scaligera, che mette in difficoltà l'Hellas 2000 e gli sottrae parte del bottino. Gli avversari iniziano al meglio e sembrano indirizzare la sfida nel verso giusto con un primo set mai in discussione. La reazione di Verona avviene immediatamente e il punteggio torna in parità, prima che la compagine ospite torni davanti alla fine del terzo set. Il quarto è un botta a risposta continuo che dà ragione ai ragazzi di Coach Marchesan, che però calano di nuovo nel tie-break, dove gli avversari si dimostrano più cinici. 

SECONDA DIVISIONE - GIRONE B: VERONA VOLLEY AUTOTEAM9-HELLAS 2000 GIOVANE 3-2 (25-14; 25-27; 25-22; 22-25; 15-10)

Seconda vittoria in due partite giocate per Verona nel torneo di Seconda Divisione grazie a una prova convincente contro un avversario ostico. Partenza positiva per gli scaligeri, che dominano nel primo parziale e sblocca il risultato, prima di subire la pronta risposta della squadra avversaria, che si impone ai vantaggi e ristabilisce l'equilibrio. Verona torna avanti nel punteggio al termine del terzo set, ma un colpo di reni degli ospiti rimette tutto di nuovo in discussione e manda il confronto al tie-break. Qui i ragazzi di Coach Jorcano dimostrano grande maturità e strappano due punti importanti. 

U19 REGIONALE - QUALIFICAZIONE: ADUNA VOLLEY SANIZOO-VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 3-1 (19-25; 25-23; 27-25; 27-25)

Nella fase regionale arriva un risultato negativo per la formazione U19, che però non ha demeritato durante l'arco dell'intero match. La squadra di Coach Bertolini approccia la sfida nel migliore dei modi e sblocca il risultato con merito. Poi emergono le qualità dei padroni di casa, ma la partita è sempre tirata e giocata punto a punto dalle due compagini. I tre set successivi vengono decisi solamente ai vantaggi, ma Verona ha sempre la peggio e non riesce a raccogliere punti sul campo dell'Aduna. 

U17 CHALLENGE - GIRONE B: CMO PALLAVOLO LEGNAGO-VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 3-1 (25-16; 25-20; 22-25; 25-20)

Arriva una battuta d'arresto per l'U17 nel campionato Challenge di categoria, dove è il Legnago ad avere la meglio in casa propria. La formazione locale incanala l'incontro nella direzione più favorevole con un primo set in totale controllo, prima di raddoppiare al rientro in campo. Tuttavia, gli scaligeri non si abbattono e riducono le distanza aggiudicandosi il terzo parziale. I padroni di casa, però, spengono le speranze di rimonta di Verona e chiudono la pratica sul 3 a 1. 

U15 CHALLENGE - GIRONE B: SOAVE VOLLEY-VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 3-0 (25-19; 25-17; 25-18)

Sul campo del Soave, Verona non riesce a strappare punti per il proprio cammino nel campionato Challenge, faticando a mettere in difficoltà i propri avversari. I padroni di casa iniziano la sfida nel modo migliore e con merito si portano in vantaggio. Gli scaligeri accusano il colpo e stentano a trovare una reazione. La compagine avversaria ne approfitta e mantiene il pieno controllo del match, vincendo anche i due set successivi e archiviano il discorso sul 3-0. 

U14 GOLD - GIRONE UNICO: AVOLLEY-VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 3-0 (25-10; 25-13; 25-19)

Verona non riesce a contrastare una Avolley rivelatasi superiore nel primo impegno della seconda fase stagionale del campionato U14. I padroni di casa impongono il proprio gioco sin dalle battute iniziali, staccando nettamente gli scaligeri, che faticano a trovare la giusta sistemazione in campo. L'inerzia dell'incontro non si inverte e la truppa avversaria tiene le redini con attenzione e si porta a casa il successo. 

U14 FEMMINILE - GIRONE Z (STEEL): VERONA VOLLEY AUTOTEAM9-U14 ROSSA SANGIO AVTV 2-3 (15-25; 25-19; 21-25; 27-25; 10-15)

Nello scontro diretto al vertice è l'U14 Rossa Sangio ad avere la meglio sulle ragazze dell'U14 scaligera, che però si rendono protagoniste di una prova positiva che vale un punto in cassaforte. Le ospiti allungano subito nel primo parziale e creano un solco irrecuperabile per le ragazze di Coach Begnini, che però reagiscono prontamente e rimettono in parità la sfida nel secondo set. Al nuovo vantaggio avversario, Verona risponde ancora una volta, vincendo il quarto set sul filo del rasoio, prima di cedere solamente al tie-break. 

U13 FEMMINILE - GIRONE Z (STEEL): CPM U13-VERONA VOLLEY AUTOTEAM9 0-3 (14-25; 10-25; 19-25)

Importante successo esterno per l'U13 Femminile, che fa il bis con quello ottenuto qualche giorno prima, chiudendo una settimana molto positiva per la categoria. Le ragazze di Coach Zappalà approcciano il match con grande determinazione, stanno le proprie avversarie e si impongono in modo perentorio nella prima frazione. La musica non cambia nelle fasi successive, dove le scaligere mantengono lucidità e concentrazione, arrivando a chiudere i giochi sul 3-0.