Verona Volley aderisce al progetto ABC dello Sportivo dei Centri Giovanili Don Mazzi

05/12/2024

Verona Volley aderisce al progetto ABC dello Sportivo dei Centri Giovanili Don Mazzi

Si è svolta nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, la conferenza stampa di presentazione del progetto ABC dello Sportivo per l’anno scolastico 2024/2025, promosso dai Centri Giovanili don Mazzi e patrocinato dalla Provincia di Verona. Progetto a cui Verona Volley ha aderito assieme ad altre importanti realtà veronesi, come Scaligera Basket, Virtus Verona, Chievo Women, FIPAV Verona, CONI Verona, Veronascherma, Alpo Basket, Yacht Club Verona e King Rock. 

Alla conferenza stampa hanno partecipato il Consigliere Provinciale con delega allo Sport, Leonardo Bertasini, il Presidente dei Centri Giovanili don Mazzi, Giovanni Mazzi,  il responsabile del Progetto, Alberto Cristani e i rappresentanti delle società sportive che assieme al Club scaligero hanno preso parte al progetto che in poco più di due anni ha incontrato oltre diecimila alunni delle scuole italiane e che punta a promuovere attraverso il confronto tra giovani e atleti anche con disabilità aspetti quali la formazione e l’aggiornamento per insegnanti, genitori, educatori e operatori sportivi, l’approccio allo sport come strumento pedagogico ed educativo in ogni sua disciplina e il mettere in primo piano valori educativi dell’attività sportiva per coniugarli con l’educazione alla cittadinanza, alla legalità, al rispetto e alla tolleranza.

A rappresentare Verona Volley c'era il Presidente Stefano Fanini, che ha ricevuto una targa celebrativa della collaborazione: “Siamo contenti di aderire a progetti come quello avviato dai Centri Giovanili Don Mazzi, perché come Verona Volley crediamo molto nei valori che la disciplina sportiva, in particolare la pallavolo, può trasmettere ai giovani. Valori che i nostri atleti incarnano al meglio e che dimostrano quotidianamente in allenamento, durante le partite, ma anche al di fuori del campo da gioco. Gli incontri organizzati nelle scuole attraverso il progetto ABC dello Sportivo rappresentano un’occasione importante per raccogliere testimonianze positive e raccontare esperienze che possono lasciare spunti e insegnamenti ai ragazzi”.

“Ringrazio la Provincia di Verona per il patrocinio concessoci – ha sottolineato Giovanni Mazzi – un segnale di vicinanza e di attenzione per la nostra attività che va fisicamente nelle scuole insieme ai testimonial dello sport. Per noi è molto importante avere al nostro fianco la Provincia di Verona perché sono convinto possa darci un aiuto notevole e possa far diventare il progetto ancora più istituzionale.  Chiuderemo il 2024 con venti tappe organizzate, delle quali la più distante a Frosinone. Siamo soddisfatti ma allo stesso tempo consapevoli che questo numero è destinato a crescere in quanto stiamo ricevendo numerose richieste. Non sarà facile ma il nostro obiettivo è quello di soddisfare tutte le scuole e i comuni che richiederanno il nostro intervento”.

“ABC dello sportivo è un progetto senza dubbio molto interessante – ha evidenziato Leonardo Bertasini – perché valorizza lo sport non solo come benessere fisico, come spesso viene relegato, ma anche come benessere mentale e sociale. Perché lo sport per i giovani, soprattutto per i ragazzi, ha importante valore pedagogico. Lo sport è una delle prime forme di aggregazione e momento in cui si imparare a vivere, a competere in modo sano, a imparare il rispetto. Patrocinare questo progetto è senza un importante veicolo per avvicinare le Istituzioni, in modo tangibile e con un linguaggio semplice, al mondo giovanile. Per quanto mi riguarda ho partecipato come ospite alla tappa di Zevio (4 dicembre n.d.r.) e potuto vedere ed interagire con ragazzi molto attivi, molto attenti a queste problematiche e soprattutto con una grande voglia di far sport, perché hanno capito i principi e i valori che lo sport trasmette, anche attraverso le testimonianze di atleti di eccellenza”.