Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Abbonamenti
Tifosi con disabilità
Società sportive
Squadre
Prima squadra
Serie C
Serie D
Settore giovanile
Academy
Stagione
Superlega
Serie C
Serie D
Settore giovanile
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
VIP Area
Gardaland Kids Room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Abbonamenti
Tifosi con disabilità
Società sportive
Squadre
Prima squadra
Serie C
Serie D
Settore giovanile
Academy
Stagione
Superlega
Serie C
Serie D
Settore giovanile
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
VIP Area
Gardaland Kids Room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Stagione 2022/2023: i numeri di Lorenzo Cortesia
Stagione 2022/2023: i numeri di Lorenzo Cortesia
04/06/2023
I risultati raggiunti da Verona Volley nella stagione 2022/2023 sono arrivati anche grazie al contributo offerto dal reparto dei centrali, fondamentale pure nella risoluzione di situazioni intricate quando in banda i martelli faticavano a scardinare il muro avversario. Uno dei protagonisti in questo ruolo è stato
Lorenzo Cortesia
, alla sua seconda annata in riva all’Adige dopo esservi approdato nel 2021 in seguito alla conquista dell’Europeo con la casacca azzurra. Il trevigiano si è alternato con il connazionale Mosca e non ha fatto mancare il proprio apporto alla squadra.
Il numero 1 scaligero ha trovato spazio nel sestetto in 25 delle 32 partite disputate in tutte le competizioni, per un totale di 76 set. Cortesia è andato a referto in 110 occasioni, con 72 attacchi vincenti che gli hanno permesso di chiudere la stagione con una positività sottorete pari al 60%, la seconda più alta di tutto il team dopo il compagno di reparto Grozdanov. Dai nove metri, invece, ha trovato il punto diretto 9 volte, ma è a muro che ha espresso il suo miglior potenziale. Infatti, il classe 1999 ha totalizzato 29 monster block e toccando la sfera ha spesso permesso la rigiocata nel proprio campo.
In termini di punti il miglior bottino l’ha raccolto contro Trento, alla seconda giornata, e in casa di Padova, nel girone di ritorno, dove ha messo a terra 10 palloni. Nel derby dell’Adige ha anche trovato il maggior numero di muri vincenti in una singola gara (5).
Statistiche Stagione 2022/2023
Partite giocate: 25
Set giocati: 76
Punti realizzati: 110
Break point: 40
Muri vincenti: 29
Attacchi vincenti: 72 (60% di positività)
Ace: 9
Maggior numero di punti in una partita: 10 (WithU Verona – Itas Trentino 3-2; Pallavolo Padova – WithU Verona 2-3)
Maggior numero di muri vincenti in una partita: 5 (WithU Verona – Itas Trentino 3-2)
Maggior numero di ace in una partita: 2 (Gas Sales Bluenergy Piacenza – WithU Verona 2-3)
precedente:
Mosca, Cortesia, Mozic e Grozdanov convocati per la Week 1 di VNL
successivo:
Del Monte Junior League: Verona batte Siena e chiude nona
News Prima Squadra