Settore Giovanile: esordio vincente per l'U13 Femminile, 2° posto per l'U15

16/01/2023

Settore Giovanile: esordio vincente per l'U13 Femminile, 2° posto per l'U15
Un altro fine settimana ricco di appuntamenti è passato agli archivi per il Settore Giovanile gialloblù, di nuovo protagonista sui campi di provincia e non solo. Di seguito tutti i risultati del weekend: 

SERIE C - GIRONE A: VERONA VOLLEY - FIZETA AGORA MESTRE 2-3 (27-25; 22-25; 25-22; 19-25; 10-15) 

Per la seconda volta consecutiva in questo avvio di 2023, la squadra di coach Marconi si è imbattuta in un k.o. al tie-break, in questo caso tra le mura amiche. Fin dalle fasi iniziali, la sfida con la Fizeta Agorà Mestre si è rivelata equilibrata e combattuta da ambo le pari. I gialloblù si sono aggiudicati il primo set ai vantaggi, prima che gli avversari pareggiassero i conti. Tornata avanti nel punteggio con la conquista del terzo parziale, la compagine scaligera non è riuscita a chiudere la partita, facendosi riprendere dai veneziani, che hanno così portato il match al quinto set. A prevalere, infine, sono stati gli ospiti, con Verona che si è dovuta accontentare di un solo punto, salendo a quota 12 a pari merito con Montorio e Vergati. 

SERIE D - GIRONE B: G.S. S. ANGELO - VERONA VOLLEY 3-0 (25-20; 25-21; 25-14)

Dopo il primo punto racimolato la scorsa settimana, i ragazzi della Serie D non sono riusciti a dare continuità a quella prestazione, cedendo in tre set alla G.S. S. Angelo. La truppa di coach Marchesan ha tenuto dei buoni ritmi nei primi due parziali, dove lo scarto è stato minimo al termine di entrambi. Poi, i gialloblù hanno concesso un po' troppo agli avversari, che non hanno permesso loro di rientrare in partita. Nel prossimo impegno, gli scaligeri andranno di nuovo a caccia del primo successo per sbloccare la propria stagione. 

U15 INTERTERRITORIALE - FINALE 1°/2° POSTO: LEXUS CASTELLANA - VERONA VOLLEY 3-1 (25-20; 25-15; 21-25; 25-16)

Il cammino nel torneo Interterritoriale termina con una medaglia d'argento per la selezione U15, che nella finale contro la Lexus Castellana ha avuto la peggio per 3 a 1. La partita è iniziata in salita dove i ragazzi gialloblù, che hanno sentito la pressione di una sfida tanto importante. Qualche problema in ricezione non ha permesso di costruire un gioco fluido contro un avversario che non regalava nulla. Dopo aver perso i primi due set, alla lunga la squadra di coach Murtas ha acquisito maggiore convinzione, concretizzata sul campo nel terzo parziale, meritatamente portato a casa. Il buon gioco espresso, però, non ha trovato continuità nella frazione successiva, dove il Lexus Castellana ha offerto un'ottima prova al servizio, non lasciando scampo agli scaligeri, che comunque hanno onorato l'impegno. 

U14 INTERTERRITORIALE - GIRONE A: FULGOR THIENE - VERONA VOLLEY 3-0 (25-20; 25-22; 25-16)
U14 INTERTERRITORIALE - GIRONE A: VERONA VOLLEY - VOLLEY MELEDO 3-0 (25-10; 25-23; 25-23)


Sorriso a metà per i ragazzi dell'U14, che negli scorsi due giorni sono scesi in campo due volte, raccogliendo una vittoria e una sconfitta. Nel pomeriggio di sabato, gli scaligeri non sono riusciti a contrastare il Fulgor Thiene, attuale terza forza del Girone A, cadendo 3-0 in trasferta al termine di una gara combattuta e giocata sul filo dell'equilibrio almeno per due set. Il giorno seguente è arrivato il pronto riscatto nel recupero della quarta giornata, dove la squadra allenata da coach Pallaro ha ottenuto un netto 3-0 ai danni del Volley Meledo, infilando il secondo successo della propria stagione. Dopo una prima frazione dominata, i gialloblù hanno riscontrato qualche problema in più nei parziali successivi, prevalendo comunque sugli avversari e guadagnando tre punti meritati.  

U13 6X6 INTERTERRITORIALE - GIRONE A: VERONA VOLLEY - NEW VOLLEY CARTIGLIANO 3-0 (25-4; 25-8; 25-14)

Una partita senza storia per la compagine U13, che tra le mura amiche ha superato con estrema facilità il fanalino di coda del girone New Volley Cartigliano. Divario evidente fin dalle battute iniziali del confronto, con i ragazzi di Pallaro che hanno messo le cose in chiaro nei primi due set. Un leggero calo nel terzo parziale, che non ha però inciso sul risultato finale, che ha visto i gialloblù vincere e portarsi momentaneamente in testa alla classifica, a pari merito con l'Avolley. 

U13 FEMMINILE - 2a FASE GIRONE V (STEEL): US TREGNAGO - VERONA VOLLEY 0-3 (21-25; 4-25; 13-25)

Un debutto dolcissimo per le ragazze dell'U13, che sono rientrate dalla trasferta tra le mura amiche del Tregnago con una vittoria meritata. L'inevitabile tensione per l'esordio stagionale ha portato la truppa di coach Castellani a commettere qualche imprecisione di troppo in avvio di gara. Momento, però, superato egregiamente grazie al buon affiatamento del gruppo, capace di avere la meglio con fatica nel primo parziale, per poi giocare in totale scioltezza nelle fase successive di gioco. Uno 0-3 senza storia che fa ben sperare per il prosieguo del campionato. 

U12 MISTO 6X6 - GIRONE A: D&V SERRAMENTI BLU - VERONA VOLLEY YOUNG 1-2 (17-25; 22-25; 27-25)

Sul campo della prima in classifica, la formazione U12 6x6 ha sfoderato una grande prestazione, ottenendo tre punti, che le permette di allungare a quattro la striscia di vittorie. Nel primo set i ragazzi di coach Perin hanno subito dimostrato grande compattezza, costruendosi un discreto vantaggio sulle avversarie e sbloccando l'incontro. Maggiori difficoltà riscontrate nel secondo parziale, con le padrone di casa capaci di reagire, ma alla fine sono i gialloblù a portarsi sul 2-0. Equilibratissimo, infine, il terzo set, vinto dalla D&V. Ottime risposte da parte degli scaligeri sul piano tecnico, frutto dell'impegno settimanale. 

U12 MISTO 3X3 - GIRONE F: BUSSOLENGO 3 - VERONA VOLLEY YOUNG 0-3 (2-15; 3-15; 6-15)

Partita in scioltezza anche per la formazione U12 3x3, che sul campo del Bussolengo ha trovato il successo numero tre in campionato in altrettante gara disputate, mantenendo così la testa del raggruppamento. Grazie alla buona continuità in battuta, la squadra guidata da coach Perin ha saputo imporsi, superando anche i pochi momenti di appannamento che si sono verificati nel corso della sfida. I ragazzi gialloblù guardano ai prossimi impegni con serenità e ottimismo.