Un altro intenso fine settimana di partite si è concluso per il Settore Giovanile di Verona Volley. Di seguito tutti i risultati delle squadre che sono scese in campo:
SERIE C - GIRONE B: VERONA VOLLEY - CUS VE ANTENORE ENERGIA 0-3 (12-25; 21-25; 26-28)
Niente da fare per Verona contro la CUS Antenore, attuale terza forza del campionato di Serie C, che si aggiudica il confronto per 3 a 0. La squadra condotta da Coach Marconi non riesce così a muovere la classifica, anche se in alcuni momenti si sono visti segnali positivi. Dopo un primo set senza storia da parte della formazione ospite, gli scaligeri ritrovano coraggio e nel secondo provano a tenerle testa, ma l'aggancio nel punteggio non riesce. La terza frazione, invece, coincide con un botta e risposta continuo, deciso solamente ai vantaggi, dove i veneziani evitano che i padroni di casa riaprano la sfida.
U17 - QUARTI B: VERONA VOLLEY - WE BEAT-MEKTRONIC 3-0 (25-12; 25-18; 25-17)
Inizia con il piede giusto la terza fase del campionato Interterritoriale per la formazione U17, che grazie a un grande gioco sottorete chiudono la pratica We Beat-Mektronic in tre set. Dopo un primo set dominato, gli scaligeri non abbassano la guardia nei due set successivi e mantengono un vantaggio consistente sugli avversari. Conoscendo la squadra ospite, Coach Marchesan riesce a far ruotare tutta la rosa trovando alcune risposte soddisfacenti. "Era importante cominciare bene questa fase e chiudere con una vittoria questo 2023 ci da morale. Oggi sono parzialmente contento, ho visto qualche ragazzo ancora in difficoltà in alcune situazioni, legate alla scelta di cosa fare in determinati momenti".
U15 - GIRONE B: FUTURVOLLEY AP - VERONA VOLLEY 0-3 (9-25; 8-25; 10-25)
Non ha intenzione di fermare la propria corsa la selezione U15, che infila la nona vittoria del proprio campionato e mantiene saldamente il comando della classifica con cinque lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice. Tutto facile contro il Futurvolley per la squadra guidata da Coach Jorcano, che mette le cose in chiaro sin dalle battute iniziali. Verona evidenzia la propria superiorità e gli avversari non riescono a contrastare il suo gioco. Nei tre set la differenza è notevole e gli scaligeri strappano un altro meritato successo.
U14 - GIRONE GOLD: VERONA VOLLEY - BASSANO VOLLEY 0-3 (8-25; 12-25; 21-25)
Prima battuta d'arresto nella seconda fase del torneo di categoria per i ragazzi dell'U14, che a causa di alcune assenze hanno la peggio nello scontro diretto con il Bassano. Gli ospiti partono forte e sbloccano il confronto non lasciano agli scaligeri possibilità di replica. Qualche segnale di ripresa si vede al rientro in campo, anche se la compagine vicentina elude ogni tentativo della squadra di Coach Pallaro. Il terzo parziale, invece, è combattuto, i padroni di casa giocano alla pari, ma non basta per riaprire la gara, chiusa dal Bassano sullo 0-3.
U14 FEMMINILE - GIRONE T (BRONZE): VOLLEY CASTELNUOVO - VERONA VOLLEY 2-1 (25-27; 25-14; 25-6)
Esordio in salita nella seconda fase del campionato di categoria per la formazione U14 Femminile, che dal campo di Castelnuovo esce con un solo punto in saccoccia. Le ragazze di Coach Castellani danno vita a una contesa avvincente nel primo parziale, sbloccando il risultato e mostrando una buona intesa. Poi emerge anche il valore delle avversarie, che pareggiano i conti con una grande reazione, prima di mettere il sigillo sulla sfida nel terzo set, dove Verona si sgretola. Intanto, però, le scaligere muovono subito la classifica in vista dei prossimi impegni.
U12 MISTA - GIRONE E: VERONA VOLLEY - ARENA VOLLEY TEAM GIALLA 0-3 (23-25; 13-25; 16-25)
Nella terza uscita del torneo U12, la formazione scaligera si scontra contro il muro eretto dall'Arena Volley, che si impone con il punteggio di 0-3. La squadra allenata da Coach Begnini comincia bene la propria sfida, rispondendo colpo su colpo agli attacchi avversari, ma cadendo di misura nel finale del primo parziale. Poi gli ospiti alzano il ritmo e si aggiudicano il secondo set senza grandi difficoltà. La musica si ripete anche al rientro in campo, dove Verona prova a fare la sua parte, ma gli avversari chiudono i conti.