Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Regular season in cifre: Rana Verona seconda per positività in attacco, Keita re dei bomber
Regular season in cifre: Rana Verona seconda per positività in attacco, Keita re dei bomber
06/03/2025
Con l’ultimo pallone caduto al PalaMazzola, è calato il sipario sulla
Regular Season
della SuperLega 2024/2025.
Rana Verona
ha chiuso al quarto posto a quota 41 punti, record nella storia del Club, grazie alle 14 vittorie ottenute nei 22 incontri disputati, di cui quattro consecutive nel rush finale di questa fase. Gli scaligeri hanno chiuso con il 51,8% di positività in attacco, alle spalle solamente di Trento in questa speciale classifica. A livello individuale, invece, Keita si è preso lo scettro di best scorer del torneo con 454 timbri, per una media di 6,05 a set, con un margine di 45 lunghezze sul primo inseguitore, ovvero Reggers, che ha disputato anche 6 parziali in più.
I NUMERI DI SQUADRA
Partite giocate: 22
Vittorie: 14 (8 per 3-0; 3 per 3-1; 3 per 3-2)
Sconfitte: 8 (2 per 3-2: 3 per 3-1; 3 per 3-0)
Punti in classifica totalizzati: 41 (21 in casa, 20 in trasferta)
Set vinti: 49
Set persi: 33
Quoziente set: 1,48
Punti realizzati: 1869
Punti subiti: 1781
Quoziente punti: 1,05
Muri realizzati: 169 (2,06 media per set)
Ace realizzati: 114 (1,39 media per set)
Positività in attacco: 51,8%
NUMERI INDIVIDUALI
Giocatore più presenti: Abaev (22 presenze e 82 set)
Miglior realizzatore: Keita (454 punti, media di 6,05 per set)
Maggior numero di attacchi vincenti: Keita (400)
Miglior muratore: Cortesia (32)
Maggior numero di ace: Keita (28)
Maggior numero di ricezioni perfette: Mozic (93)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Rana Verona-Sir Susa Vim Perugia 2-3 (2h21’)
La gara più corta: Rana Verona-Mint Vero Volley Monza 3-0 (1h16’)
Il set più lungo: 4° set (28-30) di Allianz Milano-Rana Verona 1-3 (45’)
Il set più breve (tie-break esclusi): 1° set (25-18) di Rana Verona-Mint Vero Volley Monza 3-0 (21’ minuti)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Keita, 35 punti in Gioiella Prisma Taranto-Rana Verona 2-3
Muri realizzati in una partita: Keita, 5 muri in Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0
Ace realizzati in una partita: Keita, 5 ace in Gioiella Prisma Taranto-Rana Verona 2-3
Attacchi vincenti in una partita: Keita, 29 attacchi punto in Rana Verona-Valsa Group Modena 2-3
Ricezioni perfette in una partita: Sani, 10 ricezioni perfette in Cisterna Volley-Rana Verona 0-3 e Rana Verona-Sir Susa Vim Perugia 2-3
Maggior numero di MVP: Keita (7)
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Konstantin Abaev: 22 presenze, 37 punti
Luca Spirito: 21 presenze, 3 punti
Rok Mozic: 20 presenze, 239 punti
Donovan Dzavoronok: 12 presenze, 124 punti
Noumory Keita: 20 presenze, 454 punti
Francesco Sani: 17 presenze, 94 punti
Mads Jensen: 11 presenze, 75 punti
Jordan Ewert: 3 presenze, 25 punti
Martin Chevalier: 4 presenze, 4 punti
Lorenzo Cortesia: 21 presenze, 129 punti
Marco Vitelli: 14 presenze, 57 punti
Aidan Zingel: 22 presenze, 84 punti
Andrea Zanotti: 2 presenze, 1 punti
Francesco D’Amico: 22 presenze
Pietro Bonisoli: 8 presenze
precedente:
Le parole di Coach Stoytchev in vista di Gara 1 dei Quarti Play Off
successivo:
Match Analysis: Gioiella Prisma Taranto-Rana Verona in sintesi
News Prima Squadra