Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Rana Verona splende all'Eurosuole e la Lube si inchina 3 a 2
Rana Verona splende all'Eurosuole e la Lube si inchina 3 a 2
26/12/2023
È una
Rana Verona
bellissima quella che sbanca l’Eurosuole Forum nell’impegno conclusivo del girone d’andata di SuperLega. Sotto 2-0, la squadra di Coach Stoytchev sfodera una reazione da applausi, ribalta la Cucine Lube Civitanova e infila la terza vittoria consecutiva, che vale anche la certezza di partecipare ai Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia. Un risultato che certifica i progressi mostrati nelle ultime uscite dai ragazzi scaligeri. Super prestazione di Dzavoronok, che va a segno 17 volte – ben 5 dai nove metri – e si aggiudica il premio di MVP. Sugli scudi anche Cortesia, monumentale sottorete con 7 muri vincenti. In doppia cifra anche Keita (14) e Sani (12). Nel complesso una prova solida in fase difensiva, con il 52% di positività.
Nel sestetto di partenza, Coach Stoytchev si affida alla diagonale composta da Spirito al palleggio e da Amin nel ruolo di opposto. In banda i due schiacciatori sono Mozic e Dzavoronok, con Zingel e Cortesia a centro rete. Come libero, invece, c’è D’Amico.
La gara si apre con l’errore in attacco di Amin, a cui risponde nell’immediato Dzavoronok da seconda linea. Il martello ceco è bravo a giocare con le mani del muro, prima dell’ace a fondo rete di Zingel (3-4). Le due squadre rispondono colpo su colpo, poi Spirito entra nel tabellino con un tocco di seconda intenzione (9-9). Dzavoronok tieni i suoi agganciati agli avversari, che poi trovano il primo break con la pipe vincente di Nikolov (13-11). I cucinieri allungano, ma Cortesia smorza il tentativo di fuga per il 15-13. Amin punisce la ricezione di casa con due punti di fila dai nove metri e Verona rimette il punteggio in parità, prima del sorpasso di Mozic (16-17). Cortesia stoppa Lagumdzija, firmando il +2 (18-20). La Lube la riprende, l’opposto turco infila un muro e un ace (24-21), poi la chiude Anzani a muro.
L’avvio di seconda frazione è sulla falsariga del primo, con Zingel e Mozic che rispondono ai colpi sferrati dalla truppa locale. Dzavoronok insacca la sfera tra le mani di Anzani e la rete, prima di piazzarla nei tre metri (3-5). Una buona serie al servizio del numero 4 permette agli scaligeri di allunga di quattro (4-8). I biancorossi accorciano le distanze, ma Spirito vince una palla contesa sotto rete, timbrando l’11-8. Il neoentrato Sani prima scarica la sua forza da seconda linea, prima di trovare il punto direttamente con una difesa (10-14). La Lube agguanta il pari e mette la faccia davanti grazie all’ace di Chinenyeze (15-14). Anzani mura Keita e incrementa il vantaggio per i suoi (18-15), poi Nikolov mette a terra un servizio, prima di un nuovo monster block da parte del centrale ex di giornata (22-16). Zaytsev appone il sigillo sul secondo set (25-18).
Al rientro in campo, Verona ritrova fiducia e Keita sale in cattedra con due punti consecutivi (3-4). Uno scambio prolungato, poi, viene concluso dai ragazzi di Stoytchev, che tentano di allontanarsi con l’ace di Dzavoronok (5-7). Cortesia si prende la scena, concretizzando un gran primo tempo, prima di trovare il punto diretto in battuta con la complicità del nastro (6-9). Il numero 2 trevigiano sfrutta il momento e infila anche un monster block (9-13). Sani gioca bene una palla sporca e centra il +5 (11-16). Keita buca il taraflex, prima di timbrare muro e ace nell’arco di pochi punti (14-22). Anche Sani spinge a tutto braccio dai nove metri, firmando il primo di nove set point (14-24). Il distacco è troppo ampio e Verona riapre i giochi con una grande reazione di squadra.
Il quarto set prende il via con un muro da incorniciare di Sani. Dopo un batti e ribatti, Dzavoronok trova il mani-out, che precede l’ace flottante di Spirito per il 4-5. Il momentaneo pari dei marchigiani viene subito annullato dal primo tempo di Cortesia, seguito dall’ace piazzato di Dzavoronok, tra i più attivi dei suoi (5-8). Zingel raccoglie al meglio il suggerimento di Spirito per il 7-10. Lagumdija riduce il gap, ma Sani punge da posto sei (10-13). Il tocco a sorpresa di De Cecca riporta la Lube a ridosso, Keita mette a terra due palloni bollenti, poi Zaytsev trova l’ace del pari (16-16). Nikolov supera e con il muro su Keita manda i suoi avanti di due (20-18). Zaytsev mantiene le distanze, Keita tiene vive le speranze. Il trend si inverte con un muro a tre e l’ace di Dzavoronok, con Keita che spedisce la sfida al tie-break (23-25).
Dzavoronok riparte da dove aveva lasciato, mettendo di nuovo in difficoltà la retroguardia locale con l’ace. All’attacco di Sani rispondono i padroni di casa, che con il punto diretto al servizio di Zaytsev pareggiano i conti (3-3). Arriva il break per la squadra di Blengini, anche grazie all’ace di Chinenyeze (7-4). Al cambio campo, il punteggio è sull’8-4. A muro Cortesia e Spirito alzano la voce e tengono a galla Verona (9-8). Spirito effettua il sorpasso con un ace che si infila sulla linea laterale (10-11). Keita chiude un lungo scambio e porta il risultato sull’11-13. Cortesia infila il match point, poi l’errore di Zaytsev regala la vittoria agli ospiti.
TABELLINO
Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 2–3 (25-22; 25-18; 16-25; 23-25; 12-15)
Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Lagumdzija 17, Nikolov 20, Zaytsev 13, Anzani 5, Chinenyeze 10, Balaso (L), Thelle, Yant, Bottolo, Larizza, Diamantini, Motzo, Bisotto (L). All. Blengini
Rana Verona: Spirito 6, Amin 8, Sani 12, Mozic 3, Mosca, Zingel 4, D’Amico (L), Jovovic, Keita 14, Dzavoronok 17, Cortesia 13, Zanotti, Bonisoli (L). All. Stoytchev
Arbitri: Vagni (1°), Canessa (2°), Verrascina (3°)
Addetta Video Check: Petterlini
Durata set: 29’; 25’; 24’; 29’; 20’; totale: 2h 07’
Attacco: Cucine Lube Civitanova 39%; Rana Verona 45%
Muri: Cucine Lube Civitanova 13; Rana Verona 11
Ace: Cucine Lube Civitanova 6; Rana Verona 13
MVP: Donovan Dzavoronok
Spettatori: 2524
precedente:
Biglietteria in sede chiusa nei giorni 27 e 28 dicembre
successivo:
Tanti auguri di buone feste da Verona Volley!
News Prima Squadra