Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Rana Verona interrompe la striscia positiva a Civitanova
Rana Verona interrompe la striscia positiva a Civitanova
05/01/2025
Credits: LubeVolley/Spalvieri
Si ferma all’Eurosuole Forum la serie di vittorie di Rana Verona, che deve fare i conti con una Cucine Lube Civitanova in grande spolvero e ancora imbattuta davanti al proprio pubblico. Dopo un primo parziale deciso solo ai vantaggi, la squadra di Coach Stoytchev fatica a tenere il ritmo dei marchigiani, che chiudono la pratica in tre set. A nulla sono serviti i 3 muri timbrati da Cortesia, il migliore dei suoi con 7 punti messi a referto e l’80% di positività in attacco. Encomiabili gli oltre 160 tifosi giunti in riva all’Adriatico che hanno sostenuto Mozic e compagni dal primo all’ultimo istante. Ora, il calendario mette l’Allianz Milano sulle tracce degli scaligeri, che torneranno a giocare in casa domenica 12 gennaio alle 18.00.
Coach Stoytchev si affida agli stessi sei scesi in campo nell’ultima gara del 2024; quindi, Abaev al palleggio, Keita a completare la diagonale principale e la coppia Mozic-Sani in banda, con Cortesia e Zingel a centro rete. D’Amico confermato nel ruolo di libero.
La gara prende il via con Loeppky che passa in mezzo alle mani avversarie, seguito dall’ace di Gargiulo. Gli scaligeri entrano in partita con il muro di Cortesia a fermare proprio il canadese (3-2). I padroni di casa trovano il primo allungo con Bottolo che ferma Keita (6-3). Il martello locale, poi, si impone dai nove metri e anche grazie a un ace porta i suoi sull’11-6. Gli scaligeri ricuciono grazie a Sani, che dalla linea di fondo trova la giusta parabola per sorprendere la ricezione (12-9). Pure Keita fa male in battuta, ma Lagumdzija ristabilisce le distanze (16-12). Verona si porta a meno uno con i colpi di Sani e Keita dai due lati della rete (17-16). Chinenyeze blocca Keita e ridà il +3 ai suoi (20-17). Cortesia timbra due volte (21-19). Il nuovo meno uno è dato da un altro ace di Keita, prima dell’aggancio sul 23-23. Verona annulla il primo set point a firma Bottolo, poi il muro di Cortesia vale il sorpasso (24-25). La Lube torna sopra e lo stesso Bottolo sblocca con un ace sul 27-25.
Cortesia apre le danze nel secondo parziale, ma in avvio si segnalano alcuni errori al servizio da ambo le parti, intervallati dal pallonetto di fino di Sani che vale il 4-4. Il numero 11 entra in serie al servizio: ace, primo tempo di Cortesia e attacco out marchigiano spediscono gli ospiti sul 6-10. Keita è preciso in lungolinea e aguzza la vista anche in battuta, siglando l’ace del 9-13. I biancorossi rimettono in equilibrio grazie al monster block di Chinenyeze su Keita e l’ace di Loeppky, che replica subito dopo per il 15-14. Bottolo buca le mani avversarie e tiene la lunghezza di vantaggio (18-17). Gargiulo infila due ace consecutivi e Boninfante impedisce a Mozic di passare da posto quattro. Abaev prova ad affidarsi a Keita, ma con Chinenyeze la Lube mette il sigillo sul parziale (25-19).
Mozic va di precisione e trova il pertugio giusto in apertura di terza frazione. I padroni di casa, però, riprendono le redini del match, con Dirlic che blocca il neoentrato Chevalier. Zingel cerca di suonare la carica con un gran primo tempo (7-3). Loeppky chiude un lungo scambio e mantiene un margine di vantaggio di quattro punti (9-5), con il muro di Chinenyeze che incrementa il distacco. Chevalier è bravo a trovare la parallela e a ridare linfa agli ospiti (14-9). Il numero 10 veronese sfrutta bene anche altri suggerimenti, ma Civitanova tiene a distanza gli scaligeri e con il monster block stampato da Chinenyeze si porta sul 19-12. La truppa locale aumenta il distacco e con il doppio ace di Boninfante mette fine al confronto sul 25-14.
TABELLINO
Cucine Lube Civitanova-Rana Verona 3–0 (27-25; 25-19; 25-14)
Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Lagumdzija 4, Bottolo 13, Loeppky 11, Gargiulo 9, Chinenyeze 8, Balaso (L), Orduna, Dirlic, Hossein, Nikolov, Podrascanin, Tenorio, Bisotto (L). All. Medei
Rana Verona: Abaev 1, Keita 13, Mozic 5, Sani 5, Cortesia 7, Zingel 2, D’Amico (L), Spirito, Jensen, Chevalier 3, Bonisoli, Vitelli, Zanotti, Della Ventura (L). All. Stoytchev
Arbitri: Lot (1°), Brancati (2°), Mariani (3°)
Addetto Videocheck: Perotti
Durata set: 30’; 22’; 24’; totale: 1h16’
Attacco: Cucine Lube Civitanova 45%; Rana Verona 37%
Ricezione: Cucine Lube Civitanova 47%; Rana Verona 45%
Muri: Cucine Lube Civitanova 12; Rana Verona 4
Ace: Cucine Lube Civitanova 11; Rana Verona 5
MVP: Mattia Boninfante
Spettatori: 2350
precedente:
Rana Verona riprende le attività: la settimana che porta alla sfida contro Milano
successivo:
Eye on... Cucine Lube Civitanova-Rana Verona
News Prima Squadra