Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Rana Verona ci prova, ma passa Perugia allo start della stagione
Rana Verona ci prova, ma passa Perugia allo start della stagione
29/09/2024
Lotta Rana Verona al PalaBarton, ma è la Sir Susa Vim Perugia ad avere la meglio nella gara che ha dato il via alla stagione
di SuperLega 2024/2025. All’avvio di marca umbra, la squadra di Coach Stoytchev risponde, portando il primo set ai vantaggi e cadendo di misura. Nei due parziali successivi, gli scaligeri provano a tenere testa ai campioni d’Italia, che però chiudono i conti 3-0. A livello individuale, hanno terminato il match in doppia cifra Sani (11) e Jensen (10). Per il danese anche 2 muri, stesso bottino di Vitelli. Prossima tappa in programma domenica 6 ottobre per il primo impegno casalingo contro Cisterna Volley.
Dal primo minuto, Coach Stoytchev sceglie la diagonale Abaev-Jensen, con Dzavoronok e Sani in banda e la coppia Cortesia-Vitelli al centro. Come libero c’è D’Amico. I padroni di casa partono forte e con il muro di Russo su Sani guadagnano sei lunghezze di vantaggio (9-3). Verona reagisce: prima Dzavoronok mette a terra una grande pipe, poi Vitelli stampa un monster block, che vale l’11-7. D’Amico salva un gran pallone, Abev in accosciata serve Dzavoronok, che va di fino per il 14-11. Ace di Ishikawa, poi Vitelli trova il mani-out per il -4. Verona accorcia con i muri di Jensen e Cortesia, prima di agganciare e sorpassare (22-23). I locali tornano sopra con Ben Tara, ma Verona inverte di nuovo il trend con il muro di Jensen, a cui risponde Russo con la stessa moneta. Si va punto a punto, ma ai vantaggi la spuntano gli umbri sul 29-27.
Partenza equilibrata nel secondo parziale. Gli scaligeri trovano un ottimo primo tempo di Cortesia, poi Vitelli sfodera il muro del momentaneo 5-7. Fondamentale vincente anche per Giannelli, ma pure per Cortesia, che ritrovato l’immediata parità (10-10). Perugia vince la palla contesa con Herrera e con l’ace di Giannelli si porta sul 15-13. I padroni di casa mantengono un discreto vantaggio, incrementato dal muro di Loser (20-16). Il colpo di Dzavoronok da posto due prova a scuotere gli uomini di Stoytchev, Russo ricostruisce per i suoi. Poi, prima Jensen e poi Abaev alzano la voce a muro e tengono a galla Verona. Sani annulla il primo set point con un attacco in diagonale, ma Semeniuk mette il sigillo sulla frazione sul 25-22.
L’ace di Sani apre il terzo set, seguito dal lungolinea preciso di Herrera. Dzavoronok elude il tentativo di muro avversario, ma Giannelli non vuole essere da meno e manda il suoi sul 4-2. Perugia tenta la fuga, ma Verona riacquisisce fiducia: Sani capitalizza un buon suggerimento al termine di uno scambio ripetuto, prima di bucare le mani dei perugini per il meno due (9-7). Frazione riaperta con il monster block stampato da Dzavoronok (10-10). Semeniuk trova il pertugio giusto dai nove metri e rimanda gli umbri sopra di tre (14-11). Ottima intesa per Verona qualche scambio più tardi, con Jensen che incrocia alla perfezione (14-13). Nuovo pari veronese con il tocco morbido di Sani (16-16). Il muro di Semeniuk e l’ace di Ben Tara lanciano i bianconeri sul 21-18. Due muri di fila indirizzano il match, chiuso con l’errore al servizio di Dzavoronok.
TABELLINO
Sir Susa Vim Perugia-Rana Verona 3–0 (29-27; 25-22; 25-21)
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Ben Tara 8, Ishikawa 10, Semeniuk 14, Loser 11, Russo 7, Colaci (L), Zoppellari, Herrera 6, Plotnytskyi, Cianciotta, Solè, Candellaro, Piccinelli (L). All. Lorenzetti
Rana Verona: Abaev 1, Jensen 10, Sani 11, Dzavoronok 9, Cortesia 2, Vitelli 4, D’Amico (L). Spirito, Keita, Mozic, Chevalier, Zingel, Zanotti, Bonisoli (L). All. Stoytchev
Arbitri: Goitre (1°), Brunelli (2°), Grossi (3°)
Addetto Video Check: Natalini
Durata set: 38’; 31’; 33’; totale: 1h42’
Attacco: Sir Susa Vim Perugia 50%; Rana Verona 38%
Ricezione: Sir Susa Vim Perugia 61%; Rana Verona 38%
Muri: Sir Susa Vim Perugia 13; Rana Verona 8
Ace: Sir Susa Vim Perugia 7; Rana Verona 1
Spettatori: dato non comunicato
MVP: Semeniuk
precedente:
Sfiller confermato Official Partner di Verona Volley
successivo:
BCC Veneta diventa Official Partner di Verona Volley
News Prima Squadra