Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: WithU Verona - Valsa Group Modena in numeri
Match Analysis: WithU Verona - Valsa Group Modena in numeri
22/02/2023
Dalla sfida di domenica la
WithU Verona
è uscita con in tasca due certezze: la grande prova corale dimostrata e la certezza di partecipare ai prossimi Play Off Scudetto. Con la vittoria al tie-break contro la
Valsa Group Modena
, la squadra di coach Stoytchev ha allungato la propria striscia positiva, diventando la formazione ad aver raccolto il maggior numero di punti nelle ultime cinque giornate di SuperLega Credem Banca dopo la capolista Perugia e a pari merito con l’Itas Trentino. Infatti, gli scaligeri hanno ne hanno totalizzati 12, contro i 14 ottenuti dagli umbri.
Anche in questa partita, le percentuali in attacco hanno nettamente varcato la soglia del 50%, con le fasi di cambio palla diretto e di contrattacco che hanno dato i loro frutti. Nel primo caso, Verona ha messo a terra il 65% dei palloni dopo una ricezione positiva, con due soli errori commessi, mentre per quanto riguarda il contrattacco ha chiuso con il 55%.
Dai nove metri, i padroni di casa hanno piegato le mani alla retroguardia avversaria in otto occasioni, con Noumory
Keita
che ha trovato il punto diretto tre volte. Da sottolineare il rientro da titolare coi fiocchi da parte di Maksim
Sapozhkov
, best scorer del match con un bottino pari a 29 punti, tre dei quali a muro. E proprio in questo fondamentale i centrali hanno offerto il proprio contributo.
Cortesia
e
Mosca
hanno stoppato gli offendenti emiliani due volte a testa, ma anche
Grozdanov
è riuscito a trovare un muro prima di abbandonare il campo per infortunio. Tra i tre uomini di banda, invece, Rok
Mozic
si è particolarmente distinto per la precisione messa in mostra. Infatti, il martello sloveno ha terminato la propria gara con 19 punti e il 65% di positività in attacco.
precedente:
WithU Verona - Top Volley Cisterna: aperte le vendite!
successivo:
Back to Work: la ripresa degli allenamenti
News Prima Squadra