Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: WithU Verona-Pallavolo Padova in numeri
Match Analysis: WithU Verona-Pallavolo Padova in numeri
24/11/2022
Con il bottino pieno conquistato nel Derby contro la Pallavolo Padova lo scorso lunedì, la
WithU Verona
ha dato continuità all’ottimo rendimento che ha offerto nelle precedenti uscite di SuperLega Credem Banca. In pochi giorni, la squadra di coach Radostin
Stoytchev
ha raccolto due successi netti, avendo la meglio su compagini temibili e che celavano parecchie insidie. Nelle due gare casalinghe sono stati 6 i set vinti e 0 quelli persi, a dimostrazione di una grande solidità da parte di tutto il sestetto in campo. Grazie a questi risultati, ora
la classifica recita 14 punti e 3° posto
in coabitazione con Modena e Cisterna, due dei prossimi tre avversari.
I numeri dell’ultimo turno sono emblematici della prova sfoderata dai Leoni gialloblù, capaci di rendere vani i tentativi dei bianconeri di contrastarli.
Il reparto offensivo si è confermato ad alti livelli, chiudendo con il 61% di positività
e un solo errore sui 67 attacchi complessivi. Inoltre, i patavini sono stati bloccati 7 volte a muro, subendo poi 11 punti diretti dai nove metri. Un altro dato che certifica la bontà del lavoro svolto è quello relativo al cambio palla, dove gli scaligeri hanno trasformato in punto il 73% delle ricezioni positive. A proposito di ricezione, la retroguardia guidata da Gaggini si è comportata egregiamente, difendendo positivamente i servizi avversari nel 65% dei casi.
Guardando ai singoli, il trio di martelli ha dato ulteriore prova della propria forza. Tutti e tre hanno terminato l’incontro in doppia cifra.
Keita
ha toccato quota 14 punti, ma la sua incisività è stata soprattutto in battuta, dove ha totalizzato ben 4 ace.
Mozic
e
Sapozhkov
, invece, hanno messo a terra rispettivamente 15 e 14 palloni. Il gigante russo ha piazzato anche 3 punti diretti dai nove metri, mentre lo schiacciatore classe 2002, nel proprio bottino personale ha aggiunto 3 monster block. Da applausi anche le prestazioni dei centrali
Cortesia
(8 punti, 1 ace e 2 muri) e
Grozdanov
(5 punti e 2 ace). Una menzione d’onore la merita Luca
Spirito
, ancora una volta impeccabile nella distribuzione e autore pure di 3 punti (1 ace).
Tutte indicazioni importanti per coach Stoytchev, soddisfatto ma allo stesso tempo consapevole di dover lavorare ancora molto per raggiungere il livello ideale: “Se iniziamo a ricevere in questo modo, l’efficienza in attacco può solo che aumentare. I progressi fatti sono frutto di tanto lavoro quotidiano, sia sulla tecnica che sulla testa dei giocatori per applicare nel concreto quello che stiamo sviluppando”.
precedente:
WithU Verona verso la Valsa Group Modena: le parole di Stoytchev e Jensen
successivo:
Tutti a Modena!
News Prima Squadra