Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Top Volley Cisterna - WithU Verona in numeri
Match Analysis: Top Volley Cisterna - WithU Verona in numeri
13/12/2022
Il modo ideale per affrontare al meglio la seconda parte di stagione. I due punti conquistati a Cisterna hanno sancito la fine del girone d’andata della
WithU Verona
che, in attesa di conoscere il nome dell’avversario che sfiderà nei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia, è arrivata al giro di boa con 7 vittorie all’attivo e 4 sconfitte. In terra laziale, oltre che confermare l’ottimo stato di forma attuale, la truppa di coach
Stoytchev
ha dimostrato grande maturità, che le ha permesso di affrontare di petto le difficoltà e superarle da gruppo coeso. Si è trattato, inoltre, del terzo successo ottenuto al tie-break dagli scaligeri in questa edizione della
SuperLega Credem Banca
.
Pur valicando la soglia del 50%, i gialloblù hanno avuto una positività in attacco leggermente inferiore alla media registrata fino a questo momento. Tuttavia, nella lettura finale della partita ci sono numeri impressionanti, soprattutto in certi fondamentali. Ad esempio, nel cambio palla diretto, la squadra ha messo a terra il primo attacco dopo una ricezione negativa nel 52% dei casi (59%, invece, dopo una ricezione positiva). Dai nove metri, però, è stata fatta la vera differenza, con
14 ace
complessivi nei cinque set giocati, di cui 4 consecutivi di Mozic sul finale del primo parziale.
Tra i singoli interpreti Noumory
Keita
ha staccato compagni e avversari per continuità di rendimento. Lo schiacciatore classe 2001 è salito in cattedra totalizzando 27 punti, con una positività in attacco pari al 66%. Inoltre, nel suo bottino sono compresi anche 5 ace e 1 muro. Ottima performance a muro di
Grozdanov
e
Mozic
, che hanno bloccato i pontini tre volte a testa. Il centrale bulgaro ha pure terminato la sua gara con il 75% di attacchi vincenti. In difesa ha offerto una buona prova Marco
Gaggini
, che ha avuto una ricezione positiva del 57%, con due soli errori commessi. Al palleggio, invece, si sono intervallati Spirito e capitan Raphael, quest’ultimo autore anche di un ace.
precedente:
ShowTime diventa Official Partner di Verona Volley
successivo:
Special Pack: tutte le gare del 2023 a partire da 43 €!
News Prima Squadra