Match Analysis: Rana Verona-Yuasa Battery Grottazzolina in sintesi

27/12/2024

Match Analysis: Rana Verona-Yuasa Battery Grottazzolina in sintesi
Il Boxing Day ha fornito l’ennesima conferma che nel campionato di SuperLega ogni partita riserva delle insidie. Rana Verona ha saputo soffrire – come ha evidenziato lo stesso Coach Stoytchev al termine dell’incontro – ma alla fine l’ha spuntata contro una Grottazzolina sciolta e capace di sfoderare una delle migliori prestazioni della sua stagione in un momento per lei favorevole. Gli scaligeri hanno ottenuto la vittoria numero nove in Regular Season, un numero mai raggiunto nella storia di Verona Volley fino a questo momento, salendo a quota 27 punti in classifica, appaiati a Civitanova.

Sul taraflex casalingo ha dato grande continuità alle ultime prestazioni capitan Rok Mozic, che sta gradualmente arrivando al suo stato di forma ottimale. Il numero 19 ha trascinato la squadra, anche nei momenti meno brillanti, terminando la partita con 18 punti a referto, il 53% di positività in attacco e il 62% in ricezione. Un bottino di tutto rispetto che l’ha visto arrivare sotto di due sole lunghezze al compagno di reparto Keita, per l’ennesima volta best scorer con i suoi 20 sigilli, di cui 3 ace e 2 muri. Nel complesso, Verona ha registrato buone percentuali in fase offensiva, con il 52% in attacco e il 63% nel cambio-palla diretto dopo una ricezione positiva.

Dati avvalorati dal contributo essenziale del comparto centrali, che si confermano in grande fiducia. Cortesia e Zingel, infatti, hanno realizzato 10 punti a testa, rispettivamente con l’88% e l’80% di positività sottorete. E il posto tre veneto ha impreziosito la sua prova anche con 3 muri vincenti. Bene D’Amico in seconda linea, con zero errori in ricezione, dove ha chiuso con il 55% di positività. Nota statistica: è arrivato il primo punto in SuperLega di Chevalier, subentrato nel secondo e nel quarto set e partito titolare nel tie-break. Prima marcatura stagionale anche per Zanotti nel finale del secondo parziale.