Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Rana Verona-Sonepar Padova in sintesi
Match Analysis: Rana Verona-Sonepar Padova in sintesi
25/02/2025
Due su due in questa stagione nel derby veneto per
Rana Verona
, che dopo il colpo esterno dell’andata ha fatto il bis nel penultimo turno di
Regular Season
. Una prova di carattere da parte degli scaligeri, che hanno dovuto far fronte anche ad alcune assenze e recuperare un set di svantaggio, prima di indirizzare la partita nel verso più favorevole. All’ultimo pallone sceso a terra, si è concretizzata la terza vittoria consecutiva dopo quelle raccolte ai danni di Monza e Piacenza.
La squadra di Coach Stoytchev è stata capace di resettare subito l’avvio sottotono, alzando la qualità del proprio gioco e trovando continuità, soprattutto nelle fasi di cambio-palla diretto dopo una ricezione positiva e in contrattacco, dove Verona ha registrato rispettivamente il 58% e il 56% di positività. Il reparto avanzato ha avuto un grande rendimento, come testimoniano i numeri individuali, a partire da capitan
Mozic
, per distacco best scorer dell’incontro con 26 punti messi a segno, di cui 2 dai nove metri e 3 a muro. Al centro, lo stesso numero di blocchi vincenti l’ha totalizzato
Vitelli
, che ha anche chiuso con il 100% in attacco.
In termini realizzativi, in doppia cifra ci sono finiti pure Jordan
Ewert
, che all’esordio casalingo in SuperLega ha avuto un grosso impatto sulla partita, e Jensen. Oltre alle 12 marcature, l’americano si è distinto pure in fase di ricezione con il 67% di positività. E dalla seconda linea una menzione d’onore la merita
Bonisoli
, chiamato a sostituire D’Amico a partita in corso e autore di una prestazione difensiva di qualità, come testimonia l’80% in ricezione.
precedente:
La programmazione tv dell'ultima giornata di Regular Season
successivo:
Rana Verona verso l'ultima di Regular Season: la settimana che porta a Taranto
News Prima Squadra