Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Rana Verona-Sir Susa Vim Perugia in sintesi
Match Analysis: Rana Verona-Sir Susa Vim Perugia in sintesi
17/12/2024
Un punto che comunque muove la classifica. L’esito dell’ultima partita non ha sorriso a
Rana Verona
, che ha dato però battaglia contro la capolista
Sir Susa Vim Perugia
, fin qui unica squadra imbattuta dell’intero campionato. È servito il tie-break per decretare a chi delle due sarebbe andata la parte più sostanziosa del bottino, con gli scaligeri usciti dal campo tra gli applausi dei suoi sostenitori, che hanno gremito gli spalti del Pala AGSM AIM in ogni ordine di posto per il primo sold out della stagione 2024/25.
I numeri della sfida hanno evidenziato una prova di alto livello da parte di Rok
Mozic
, segno che il capitano si sta gradualmente avvicinando alla miglior condizione. Il numero 19, infatti, ha chiuso la partita con un bottino complessivo di 26 punti, con il 58% di positività in attacco e 3 muri vincenti ai danni degli avversari. A livello collettivo, nella fase di cambio palla diretto dopo una ricezione positiva, è arrivato il punto nel 57% dei casi (41% dopo una ricezione negativa).
In posto tre, i centrali hanno confermato il buon momento di forma, come dimostrano i 3 blocchi stampati da
Zingel
, capace di mettere a terra nel complesso 8 palloni. Grande precisione, invece, in attacco per
Cortesia
, che ha trasformato in punto 5 palloni sui 6 ricevuti, registrando l’83% di positività. Un buon impatto sul match, infine, l’ha avuto Francesco
Sani
, che ha impreziosito la sua performance con 2 ace e altrettanti muri.
precedente:
Verona Volley: apre da Coin Excelsior il primo store ufficiale del Club in città
successivo:
Rana Verona di nuovo al lavoro: la settimana prima della trasferta di Cisterna
News Prima Squadra