Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Rana Verona-Itas Trentino in sintesi
Match Analysis: Rana Verona-Itas Trentino in sintesi
04/02/2025
5200 spettatori. Prima di domenica, mai quest’anno il palazzetto aveva raggiunto tale cifra e l’immagine dell’arena popolata in ogni suo punto resterà tra le più rappresentative della stagione in corso. Il risultato sul campo ha dato ragione all’Itas Trentino, potenzialmente prima della classe se le si assegnassero i tre punti della partita che deve recuperare.
Rana Verona
non è riuscita a esprimersi al meglio e a contenere le gesta di Michieletto e compagni, autori di una prova pressoché senza sbavature.
Tuttavia, se si leggono i numeri del confronto, la squadra di Coach Stoytchev ha registrato percentuali alte in fase offensiva. Infatti, la gara si è conclusa con il 58% di positività in attacco e il 65% nelle situazioni di contrattacco. Nel cambio palla diretto dopo una ricezione positiva, invece, gli scaligeri hanno toccato il 61%. Dati che certificano il buon rendimento sottorete da parte di Verona, che però non è stata altrettanto efficace in fase difensiva, nonostante il 58% di positività in ricezione di D’Amico.
A livello individuale, Keita ha ricoperto ancora una volta il ruolo di miglior realizzatore del match, grazie ai 16 timbri totalizzati, con il 58% in attacco. In doppia cifra anche capitan Mozic, a referto 12 volte, di cui due a muro. In posto quattro ha avuto un buon impatto a gara in corso Sani, che ha registrato il 62% di positività in attacco e il 53% in ricezione, oltre ad aver messo a terra anche un ace.
precedente:
Jordan Ewert si unisce al reparto di banda di Rana Verona
successivo:
Aperte le vendite per Rana Verona-Monza di domenica 9 febbraio alle 16.00
News Prima Squadra