Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza in sintesi
Match Analysis: Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza in sintesi
27/11/2024
Un successo netto che ha messo in evidenza tutte le caratteristiche di questa squadra. Nell’ultimo turno di campionato,
Rana Verona
si è imposta con autorevolezza su Piacenza, tornando a conquistare tre punti di enorme valore in vista della volata finale del girone d’andata. Un’iniezione di fiducia e consapevolezza non indifferente per gli scaligeri, saliti al quinto posto in classifica a quota 15 punti, appaiati a Milano che però ha una partita in più sulla propria tabella di marcia.
I numeri dell’incontro raccontano in modo chiaro la grande prestazione di
Abaev
e compagni. E proprio il palleggiatore russo si è distinto, distribuendo in modo pressoché impeccabile i palloni ai suoi compagni di squadra e meritandosi la nomina di MVP, la prima per lui in Italia. Verona è stata superiore sul piano del gioco, in particolare in fase offensiva, tanto da chiudere con il 64% di positività in attacco, mentre nel cambio-palla diretto dopo una ricezione negativa ha trovato il punto nel 65% dei casi (61% dopo una ricezione negativa). Dati importanti anche per quanto riguarda il contrattacco, come testimonia il 64% registrato al termine della sfida.
A livello individuale,
Keita
ha dato nuovamente prova della sua vena realizzativa e con 29 palloni messi a terra si è preso per l’ennesima volta la palma di best scorer dell’incontro, oltre che dell’intero turno di SuperLega. Per lui anche 4 muri vincenti. Prestazione da incorniciare, poi, per
Zingel
, capace di andare a referto 11 volte, con il 100% di positività in attacco, mentre ha bloccato in tre occasioni gli avversari a rete. Bene anche il compagno di reparto Cortesia, capace di arricchire la sua performance con un ace. In difesa, invece,
D’Amico
ha ricoperto un ruolo da protagonista, prendendosi a più riprese gli applausi degli oltre 4000 presenti. Il libero scaligero ha terminato la partita con il 62% di positività in ricezione.
precedente:
Verona Volley e Fidas Verona rinnovano la collaborazione
successivo:
Promo Black Friday: biglietti per Rana Verona-Taranto a tariffe speciali
News Prima Squadra