Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Abbonamenti
Tifosi con disabilità
Società sportive
Squadre
WithU Verona
Serie C
Serie D
Settore giovanile
Academy
Stagione
WithU Verona Superlega Play Off
WithU Verona Superlega
WithU Verona Coppa Italia
Serie C
Serie D
Settore giovanile
Shop
News
News WithU Verona
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
VIP Area
Gardaland Kids Room
Partner
I nostri partner
Richiedi informazioni
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley Plus
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Abbonamenti
Tifosi con disabilità
Società sportive
Squadre
WithU Verona
Serie C
Serie D
Settore giovanile
Academy
Stagione
WithU Verona Superlega Play Off
WithU Verona Superlega
WithU Verona Coppa Italia
Serie C
Serie D
Settore giovanile
Shop
News
News WithU Verona
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
VIP Area
Gardaland Kids Room
Partner
I nostri partner
Richiedi informazioni
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley Plus
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News WithU Verona
News
>
News WithU Verona
>
Match Analysis: Pallavolo Padova - WithU Verona in numeri
Match Analysis: Pallavolo Padova - WithU Verona in numeri
15/02/2023
In questa Regular Season il Derby del Veneto ha parlato solo veronese. Domenica scorsa, infatti, la
WithU Verona
ha battuto per la seconda volta in stagione i corregionali della
Pallavolo Padova,
imponendosi al tie-break e strappando due punti preziosi in chiave playoff. Con questo risultato, la squadra di coach Stoytchev ha ottenuto 10 punti sui 12 disponibili nelle ultime quattro uscite di SuperLega, issandosi così al sesto posto in classifica.
La gara della Kioene Arena ha evidenziato una buona continuità di rendimento sottorete da parte degli scaligeri, che hanno chiuso con una percentuale di positività in attacco pari al 51%. Il dato più significativo, però, è quello relativo alla fase di contrattacco, dove Magalini e compagni hanno toccato il 60%, mentre hanno trovato il punto dopo una ricezione positiva nel
61%
dei casi.
Per quanto riguarda le performance individuali, sono stati in due a superare quota 20 punti nell’arco dei cinque set. Da opposto prima e da lato poi Noumory
Keita
ha messo a terra 22 palloni, stampando anche un muro e totalizzando cinque ace, di cui due consecutivi al termine del quinto parziale che sono valsi la vittoria.
Mozic
, invece, ne ha trovati esattamente 20, quattro dei quali dai nove metri. Inoltre, lo sloveno ha terminato la propria partita con il 70% di ricezione positiva. I due centrali
Cortesia
e
Grozdanov
si sono distinti a muro, con due monster block a testa, ma fondamentale è stato l’apporto da subentrato di
Sapozhkov
, capace di trasformare in punto dieci degli undici palloni ricevuti. Una menzione particolare, però, la merita la prestazione del regista Luca
Spirito
, riconosciutagli anche dagli addetti ai lavori che l’hanno premiato MVP dell’incontro.
precedente:
Verona Volley e Round Table insieme per un'importante iniziativa
successivo:
Back to Work: verso Modena
News WithU Verona