Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: la Finale di Coppa Italia in sintesi
Match Analysis: la Finale di Coppa Italia in sintesi
28/01/2025
Il weekend di Casalecchio di Reno ha prodotto grandi emozioni, dal campo agli spalti, e consegnato a
Rana Verona
una prestigiosa medaglia d’argento, la prima nella storia del Club dopo meno di quattro anni dalla nascita. Se è vero che a trionfare sul campo è stata la Cucine Lube Civitanova, è altrettanto vero che i ragazzi di Coach Stoytchev sono usciti dal campo avvolti dagli applausi delle centinaia di tifosi accorsi all’Unipol Arena per questo storico appuntamento per il volley veronese.
Rivolgendo lo sguardo al match, Mozic e compagni hanno battagliato, recuperando uno svantaggio di due set – come capitato anche nella semifinale contro Perugia – e dando prova di non arrendersi mai. A prendersi la scena è stato ancora una volta Noumory
Keita
, schierato in banda con Jensen a ricoprire il ruolo di opposto in entrambe le partite e nuovamente protagonista, grazie ai 30 punti messi a segno che l’hanno eletto best scorer dell’atto finale del torneo. Il numero 9 si è distinto anche dai nove metri con i 2 ace realizzati.
Un impatto positivo sulla sfida l’ha avuto
Vitelli
, che da centro rete ha stoppato tre volte gli avversari, mentre il compagno di reparto Zingel ha registrato il 60% di positività in attacco. A muro anche Abaev si è fatto valere, con 2 blocchi vincenti. In fase di ricezione, invece, capitan Mozic ha tenuto bene, come dimostra il 51% di positività, con zero ace incassati su 35 palloni ricevuti.
precedente:
Stage con Verona Volley per il giovane Andeisena
successivo:
Rana Verona verso il derby con Trento: il programma della settimana
News Prima Squadra