Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: la finale dei Play Off 5° Posto in numeri
Match Analysis: la finale dei Play Off 5° Posto in numeri
29/04/2024
É calato il sipario sulla stagione 2023/24 di Rana Verona con la finale dei Play Off 5^ posto che ha visto i ragazzi Stoytchev arrendersi sotto i colpi di Civitanova, pur combattendo punto a punto applauditi da un pubblico straordinario
. Nell’atto conclusivo della SuperLega è stata la Cucine Lube Civitanova a staccare il pass per partecipare alla prossima CEV Challenge Cup, al termine di una sfida giocata punto a punto, pallone su pallone, come testimoniano i punteggi dei singoli parziali.
Che la posta in palio fosse alta si è percepito sin dalle battute iniziali, con le due squadre che hanno dato vita a un botta e risposta continuo. Nel complesso, in attacco Verona non è riuscita a tenere con continuità il rendimento offerto nelle gare precedenti, anche se nella fase di cambio palla dopo una ricezione positiva è arrivato il punto nel 62% dei casi. E proprio la ricezione ha registrato buoni numeri: 51% di positività, con D’Amico capace di toccare il 61%. Sottorete sono stati tre i giocatori a sfondare il tetto della doppia cifra in termini di bottino. Keita è stato il best scorer della squadra con 19 punti, uno in più rispetto ad Amin, mentre Dzavoronok si è distinto particolarmente al servizio con 3 ace complessivi.
Al centro, invece, Cortesia si è confermato ad alti livelli, con una prova caratterizzata da 9 palloni messi a terra, di cui 2 muri vincenti, come il compagno di reparto Grozdanov. Il numero 2 scaligero è anche riuscito a timbrare un punto diretto dai nove metri.
precedente:
La stagione 2023/2024 di Aleks Grozdanov in cifre
successivo:
Rana Verona ferma la sua corsa in finale: la Lube si prende il 5° posto
News Prima Squadra