Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona in sintesi
Match Analysis: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona in sintesi
18/02/2025
Alla fase conclusiva della
Regular Season
,
Rana Verona
si avvicina con un’altra importante iniezione di fiducia, fornita dal risultato pieno conquistato sul campo di
Piacenza
, che è valso l’aggancio al quarto posto a quota 36 punti. Una vittoria che fa il bis con quella ottenuta sette giorni prima ai danni di Monza e che permette di mantenere l’imbattibilità stagionale contro gli emiliani dopo i successi raccolti nel girone d’andata e in occasione dei Quarti di Coppa Italia.
Al PalaBanca, gli scaligeri hanno espresso un gioco fluido e tenuto un rendimento costante durante l’arco dell’intera partita, che hanno consentito di chiudere la pratica in tre set. I numeri descrivono con precisione il livello della prestazione fornita dalla squadra di Coach Stoytchev, che ha registrato percentuali importanti nelle varie fasi, a partire dall’attacco con il
55% di positività
. La differenza, poi, è stata fatta anche grazie a un
ottimo cambio-palla, che ha toccato il 65% dopo una ricezione positiva e raggiunto il 58% dopo una negativa
. Un fattore che ha garantito costanza e ridotto al minimo gli errori.
A determinare la conquista dell’intera posta è stata anche la continuità trovata a muro, fondamentale in cui Verona si è saputa imporre, realizzandone ben 11. Ben cinque elementi del sestetto scaligero, infatti, hanno totalizzato almeno 2 blocchi vincenti, con
Zingel
capace di chiudere a quota 3. A livello individuale, dalla cabina di regia ha offerto un contributo essenziale
Abaev
, preciso e puntuale nella distribuzione ma efficacissimo anche dai nove metri, come dimostrano i 3 ace infilati. In doppia cifra in termini di punti, invece, ci sono andati sia
Keita
(18) che
Mozic
(11), con il capitano che ha registrato il 64% di positività in attacco e il 62% in ricezione. Stessa percentuale anche per D’Amico da seconda linea. Performance di spessore in posto tre per
Vitelli
, che ha timbrato 7 volte il cartellino, con 2 ace, 2 muri e il 75% in attacco.
precedente:
Taranto-Rana Verona fissata per domenica 2 marzo alle 18.00
successivo:
Scatta la settimana verso il derby: il programma degli allenamenti di Rana Verona
News Prima Squadra