Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Gara 2 dei Quarti Play Off in sintesi
Match Analysis: Gara 2 dei Quarti Play Off in sintesi
18/03/2025
Rana Verona
non è riuscita a portare a casa il risultato nella seconda uscita della serie dei Quarti di Finale Play Off contro Piacenza, in un match che ha evidenziato la forza di un avversario di grande valore, che ha saputo sfruttare le proprie qualità. Tuttavia, la prestazione complessiva da parte di Abaev e compagni ha offerto degli spunti su cui lavorare in vista del terzo appuntamento di questo turno, decisivo per il proseguimento del confronto.
Nonostante la fase offensiva abbia registrato un rendimento inferiore rispetto al solito, con la percentuale di positività in attacco pari al 45%, i ragazzi di Coach Simoni hanno chiuso con il 61% nella fase di cambio-palla diretto dopo una ricezione positiva. In questa situazione di gioco sono stati sono stati zero gli errori commessi. In contrattacco, invece, gli scaligeri si sono attestati sul 42%.
Guardando i numeri dei singoli,
Keita
ha terminato il match per l’ennesima volta come best scorer, grazie ai 19 sigilli totalizzati. Il numero 9 veronese si è particolarmente distinto dai nove metri, come evidenziano i 5 ace siglati. Buono è stato l’impatto sulla gara di Jensen, che nel terzo parziale è andato a segno cinque volte, di cui una direttamente dal servizio. Due, invece, sono i muri vincenti stampati da
Zingel
nel corso dell’incontro.
precedente:
Prosegue la vendita dei biglietti per Gara 3 dei Quarti di Finale
successivo:
Partita la settimana verso Gara 3: il lavoro di Rana Verona al palazzetto
News Prima Squadra