Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off
Match Analysis: Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off
11/03/2025
Hanno preso il via i Play Off Scudetto per
Rana Verona
, che nel match inaugurale dei Quarti di Finale ha dovuto fare i conti con una Piacenza in grande spolvero, che ha sbloccato la serie a proprio favore. Gli scaligeri, senza capitan Mozic fermato da un risentimento muscolare, hanno giocato alla pari per almeno due set con i propri avversari, che hanno poi premuto sull’acceleratore e chiuso i conti sul primo atto.
Guardando ai numeri complessivi, l’attacco ha tenuto un buon rendimento durante l’arco dell’intera partita, soprattutto nella fase di cambio-palla. Infatti, dopo una ricezione positiva, è arrivato il punto nel 59% dei casi, mentre dopo una negativa il dato è pari al 50%. Per contrastare maggiormente gli emiliani a Verona è mancata continuità in contrattacco, fase in cui la formazione ospite ha registrato percentuali più alte. A livello individuale, si sono ben comportati
Ewert
, che alla prima da titolare in SuperLega si è preso la palma di miglior realizzatore del proprio team con 16 marcature e il 56% di positività sottorete.
Prestazione positiva pure per
Jensen
, che è andato a segno 15 volte con il 54% di positività in attacco. In doppia cifra ci è finito anche
Sani
(10), mentre a gara in corso ha fornito un contributo prezioso
Vitelli
, capace di trasformare in punto due attacchi su tre, stampando anche un muro vincente.
precedente:
Partite le vendite per Gara 3 dei Quarti: prevendita per abbonati Standard fino a domenica
successivo:
Rana Verona al lavoro in vista di Gara 2 dei Quarti: il programma degli allenamenti
News Prima Squadra