Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Abbonamenti
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Abbonamenti
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Farmitalia Catania-Rana Verona in numeri
Match Analysis: Farmitalia Catania-Rana Verona in numeri
15/11/2023
La seconda vittoria stagionale di
Rana Verona
è arrivata ancora una volta in trasferta, in questo caso sul campo della
Farmitalia Catania
. Nel primo confronto della storia tra questi due Club, la squadra di Coach
Stoytchev
ha mostrato una grande capacità di reazione, raccogliendo tre punti fondamentali per affrontare al meglio i prossimi appuntamenti di SuperLega. Così come nel match d’esordio a Taranto – terminato anche in quell’occasione con il punteggio di 3 a 1 - gli scaligeri hanno vinto primo, secondo e quarto set, cedendo il terzo agli avversari.
Nel complesso, durante l’arco dell’intera sfida, la fase offensiva ha funzionato, soprattutto nel cambio palla diretto dopo una ricezione positiva, dove i veronesi hanno messo a terra il 59% dei palloni. Il fondamentale che ha fatto la differenza, però, è stato il muro, tanto che Rana Verona ha sbarrato la strada ai siciliani ben 14 volte. Questo grazie alle prestazioni da incorniciare dei due centrali
Grozdanov
e
Mosca
, che oltre a chiudere entrambi in doppia cifra in termini di punti hanno totalizzato 5 muri vincenti a testa. In attacco, invece, il top scorer della sfida è stato capitan
Mozic
, capace di andare a segno 30 volte, di cui una dai nove metri, timbrando anche due monster block.
In attacco hanno offerto il proprio contributo anche Sani e Amin, pur con percentuali di positività inferiori rispetto ai compagni di reparto. In cabina di regia, poi, Jovovic ha smistato bene, alternando i suggerimenti in banda a quelli a centro rete e in posto due. In ricezione, invece, nessun errore per il libero D’Amico.
precedente:
Toffaletti diventa Jersey Sponsor di Verona Volley
successivo:
Back to work: verso il derby contro Padova
News Prima Squadra