Match Analysis: Cucine Lube Civitanova-Rana Verona in sintesi

08/01/2025

Foto LubeVolleyFoto LubeVolley
Nell’appuntamento inaugurale del 2025, Rana Verona non è riuscita a interrompere l’imbattibilità casalinga della Lube, che ha “vendicato” il 3-1 subito all’andata, raccogliendo il bottino pieno davanti al proprio pubblico. La squadra di Coach Stoytchev non ha mosso la classifica per la prima volta dopo sei partite, nelle quali aveva sempre ottenuto punti. L’MVP extra campo, però, va consegnato nelle mani dei 160 tifosi arrivati da Verona che hanno sostenuto incessantemente Keita e compagni, distinguendosi poi alla fine con il consueto terzo tempo assieme ai supporters di casa per celebrare l’amicizia di lunga data tra i due gruppi organizzati.

Come evidenziato dallo stesso allenatore veronese al termine dell’incontro, Verona è mancata in ricezione e, di conseguenza, anche in attacco, pur avendo registrando un 68% di positività nella fase di cambio-palla diretto dopo una ricezione positiva. A livello individuale, Cortesia è stato il migliore dei suoi per rendimento offerto durante la partita. Il centrale trevigiano, infatti, ha realizzato 7 punti, terminando il match con l’80% di positività in attacco. Il numero 2 scaligero ha arricchito la propria prova anche con 3 muri vincenti.

Nonostante il risultato finale, Keita ha chiuso la partita come best scorer grazie ai 13 palloni messi a terra, ci sui 3 direttamente dai nove metri. Anche Sani ha saputo far male dalla linea di fondo, infilando due ace. Buono, invece, l’impatto di Chevalier nel terzo parziale, con i 3 punti totalizzati per un 75% complessivo sottorete.