Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Cucine Lube Civitanova-Rana Verona in numeri
Match Analysis: Cucine Lube Civitanova-Rana Verona in numeri
27/12/2023
Un finale di girone d’andata migliore non ci poteva essere per
Rana Verona
, che dalla trasferta di Civitanova è rientrata con in tasca una vittoria dal peso specifico altissimo. Oltre ad essere la terza consecutiva – dopo i colpi inferti a Milano e Cisterna tra le mura di casa – è coincisa anche con la matematica certezza di entrare nel tabellone della Del Monte Coppa Italia, dove la squadra di Coach Stoytchev affronterà il prossimo 3 gennaio ai Quarti di Finale l’Itas Trentino, che ha chiuso al comando questa prima parte di SuperLega. Un risultato fortemente voluto dagli scaligeri, che non si sono abbattuti dopo essere andati sotto 2-0, mettendo all’opera una rimonta da incorniciare.
Il successo ai danni della Lube, dunque, ha permesso a Mozic e compagni di arrivare al giro di boa con un bottino di 14 punti, raccolto in undici gare disputate. All’Eurosuole il gioco di squadra ha funzionato e certi fondamentali hanno fatto la differenza nei momenti topici della contesa. In particolare, il servizio è stata un’arma vincente, come dimostrano i 13 punti diretti dai nove metri, di cui 5 trovati da Donovan
Dzavoronok
, autore della sua miglior prestazione in maglia veronese che gli è valsa anche la nomina di MVP. Sono stati 12, invece, i muri vincenti da parte di Rana Verona, con un
Cortesia
monumentale, capace di bloccare 6 volte gli avversari.
In termini di punti hanno raggiunto doppia cifra anche Keita (16 con 1 ace e 2 muri) e Sani (13), mentre pure Spirito ha offerto il proprio contributo in attacco, andando a segno due volte direttamente dal servizio e incamerando anche tre monster block. Da sottolineare i buoni numeri registrati nel cambio-palla diretto dopo una ricezione positiva, con il 64% dei palloni trasformati in punto. Numeri importanti in vista dell’ultimo impegno dell’anno contro la Gioiella Prisma Taranto, che darà il via al girone di ritorno.
precedente:
Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Gioiella Prisma Taranto
successivo:
Rana Verona a Trento il 3 gennaio alle 20.30 per i Quarti di Coppa Italia
News Prima Squadra