Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off 5° Posto
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Noi Verona
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Match Analysis: Cisterna Volley-Rana Verona in numeri
Match Analysis: Cisterna Volley-Rana Verona in numeri
28/02/2024
Il risultato pieno ottenuto nello scorso fine settimana ha subito rimesso in carreggiata
Rana Verona
, che ha raccolto l’undicesima vittoria nelle ultime tredici uscite di SuperLega. Tre punti che hanno permesso a Spirito e compagni di issarsi a quota 36 e di mantenere il quinto posto in classifica, con l’ultimo turno che determinerà la griglia Play Off Scudetto tra la quarta e la settima posizione. Tuttavia, come evidenzia spesso Coach Stoytchev, calcoli non se ne fanno e il focus è tutto su quello che bisogna fare sul campo.
In terra laziale, Rana Verona ha sfoderato una prova di carattere, mantenendo alta la soglia dell’attenzione specialmente nei momenti dove gli avversari stavano spingendo al servizio. In attacco, gli scaligeri hanno registrato il 62% di positività, mentre in contrattacco il dato è pari al 50%. Nella fase di cambio palla diretto dopo una ricezione positiva, il sestetto capitanato da
Mozic
ha messo a terra il 71% dei punti. A muro, come sottolineato anche dal Coach nel post-partita, il rendimento poteva essere migliore, anche se Grozdanov e
Keita
ne hanno totalizzati 2 a testa.
Il numero 9 si è preso la scena principale grazie ai 22 punti totali, scatenando il panico soprattutto dai nove metri, centrando ben 4 ace. Una prova di alto livello che gli è valsa la nomina di premio MVP. Anche
Dzavoronok
ha fatto danni in battuta, come dimostrano i 3 punti diretti sui 14 complessivi. In doppia cifra ha finito anche il capitano scaligero, capace di mettere la sfera a terra nella metà campo avversaria 12 volte.
precedente:
Focus sull'avversario: Cucine Lube Civitanova
successivo:
Ventunesima puntata di "Rana Verona" su Telearena: ospiti Lami e Zingel
News Prima Squadra