Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Focus sull'avversario: Allianz Milano
Focus sull'avversario: Allianz Milano
19/01/2023
Il Pala AGSM AIM si prepara ad accogliere il secondo appuntamento casalingo della
WithU Verona
in questo inizio di 2023. Domenica pomeriggio alle ore 15.30, i gialloblù riceveranno l’
Allianz Milano
in occasione della sedicesima giornata – e quinta del girone di ritorno – di Regular Season della SuperLega Credem Banca 2022/2023. La formazione allenata da coach Roberto Piazza si presenterà in un ottimo stato di forma, dopo aver infilato due successi consecutivi, l’ultimo dei quali contro Modena, attuale seconda forza del torneo. Grazie a questi risultati, è salita al sesto posto in classifica.
Nell’estate del 2010 la Powervolley Milano fa la sua comparsa nel panorama pallavolistico italiano con l’acquisizione del titolo del Parabiago e la conseguente partecipazione al campionato di Serie B2. Dopo appena un anno ottiene la promozione nella categoria superiore, cessando tuttavia l’attività per riprenderla la stagione seguente in B1. Nel 2013, i meneghini rilevano l’eredità dei Lupi Santa Croce, ripartendo dalla Serie A2. L’approdo in SuperLega avviene un anno più tardi. Col passare delle stagioni, i biancoazzurri si stabiliscono nella massima divisione nazionale, arrivando anche a prendere parte alla Challenge Cup, vinta poi 2021.
Nelle quindici partite disputate fin qui in campionato, Milano ha raccolto otto vittorie, di cui tre consecutive tra la seconda e la quarta giornata del girone d’andata. In fase offensiva, la compagine lombarda ha offerto un rendimento un po’ altalenante, tanto che al momento conta una positività pari al 46,5%, la seconda peggiore dell’intero torneo dopo il fanalino di coda Siena. Con 124 muri vincenti, invece, la Powervolley occupa la quinta posizione di questa speciale classifica, con il centrale Agustin Loser che ne ha totalizzati 29. Nella media anche la ricezione (21,8% positiva). Sono 87, poi, i punti diretti dai nove metri, 21 dei quali trovati dal giovane palleggiatore Paolo Porro. Il miglior realizzatore del team milanese è l’opposto francese Jean Patry, che nei 58 set giocati ha messo a terra nel campo avversario 223 palloni. Lo segue Yuki Ishikawa, a quota 173.
Statistiche
965 punti totali; 337 break point
1337 battute, 87 ace, 268 errori, 1,50 ace per set
1084 ricezioni, 70 errori, 545 negative, 236 perfette, 21,8% perfetta
1623 attacchi, 85 errori, 114 murati, 754 vincenti, 46,5% attacchi vincenti
124 muri; 2,14 muri per set
precedente:
Match Program n° 9: WithU Verona - Allianz Milano
successivo:
Biglietteria in sede chiusa la mattina di giovedì 19 gennaio
News Prima Squadra