Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Eye on... Rana Verona-Sir Susa Vim Perugia
Eye on... Rana Verona-Sir Susa Vim Perugia
14/12/2024
In questo fine settimana, il campionato di SuperLega volta pagina e accoglie il primo round del girone di ritorno di
Regular Season
.
Rana Verona
riparte davanti al proprio pubblico domani alle ore 18.00 contro l’unica squadra ancora imbattuta in stagione, ovvero la
Sir Susa Vim Perugia
, che comanda la classifica grazie alle undici vittorie ottenute in altrettante partite. Gli scaligeri hanno chiuso in quarta posizione la prima fase a quota 21 punti, record nella storia del Club a questo punto del torneo.
DICHIARAZIONI
Radostin Stoytchev (Rana Verona)
: "La gara contro Perugia è quella più facile da presentare. Sono la squadra e la società più forti degli ultimi anni nel campionato italiano. Hanno allestito una squadra equilibrata con tante varianti: quattro centrali di alto livello, tre schiacciatori che chiunque vorrebbe, due opposti fortissimi, il miglior libero italiano degli ultimi anni e Giannelli, che oltre a essere il palleggiatore più bravo, sa far giocare bene tutti gli altri. Noi dobbiamo rischiare il tutto per tutto e fare del nostro meglio anche nelle situazioni dove concedono poco. Serve grande qualità di gioco, perché è difficile recuperare punti se si subiscono alcuni break point; è una partita che ci fa capire quanto distanti siamo da loro. Se applichiamo quello su cui abbiamo lavorato, possiamo riuscire a stare attaccati a loro nel punteggio".
Alessandro Piccinelli (Sir Susa Vim Perugia):
"Stiamo avendo una settimana piena per preparare questa partita, e anche per recuperare energie, dopo il grande dispendio sia fisico che mentale del match di domenica con Piacenza. Inizia il girone di ritorno, ma è anche tutta una fase di preparazione per i Quarti di Finale di Coppa Italia. Ci arriveremo pronti per affrontare un'altra partita lunga, tosta, impegnativa, fuori casa. Verona è cresciuta, sta continuando a crescere e sta lavorando molto bene. E' sicuramente una delle squadre più in forma di questa fase della Superlega perché, rispetto all'inizio di stagione, ha recuperato tutti gli infortunati e ora sono ad organico completo e restano un avversario estremamente pericoloso, soprattutto in casa loro".
GLI EX DI TURNO
Sono due i giocatori ad aver difeso i colori delle due città in questo confronto, entrambi tra le file della formazione umbra. Si tratta del libero Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, e del centrale Sebastian Solé, che ha abitato le mura scaligere nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. Inoltre, l’allenatore bianconero Angelo Lorenzetti è stato sulla panchina veronese nel 2006/2007.
L’AVVERSARIO
Qualche ritocco in estate e un roster costruito per arricchire la propria bacheca. Dopo la conquista di Mondiale per Club, Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa italiana, la Sir Susa Vim Perugia si è presentata alla SuperLega 2024/25 con l’intenzione di continuare a vincere. I risultati ottenuti fino a questo momento hanno consolidato gli umbri in vetta alla classifica, grazie a un cammino quasi senza sbavature, con soli 3 punti lasciati per strada sui 33 disponibili. Il miglior realizzatore del team è Wassim Ben Tara, che ha totalizzato ad oggi 142 punti, mentre Plotnytskyi è il primo giocatore del campionato per numero di ace realizzati (24).
POSSIBILI RECORD
Rana Verona
Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Donovan Dzavoronok - 1 attacchi vincenti ai 100
Noumory Keita - 34 punti ai 300
Rok Mozic - 39 punti ai 100
Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Donovan Dzavoronok - 1 attacchi vincenti ai 100
Noumory Keita - 34 punti ai 300
Rok Mozic - 39 punti ai 100
In carriera Regular Season:
Donovan Dzavoronok - 1 alle 200 partite giocate
Luca Spirito - 1 muri vincenti ai 200
In carriera tutte le competizioni:
Noumory Keita - 1 battute vincenti ai 100
Donovan Dzavoronok - 11 punti ai 2800
Lorenzo Cortesia - 22 punti ai 1000
Mads Kyed Jensen - 3 battute vincenti ai 100
Marco Vitelli - 7 punti ai 1200
Sir Susa Vim Perugia
Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Yuki Ishikawa - 10 attacchi vincenti ai 100
Kamil Semeniuk - 10 attacchi vincenti ai 100
Agustin Loser - 22 punti ai 100
Oleh Plotnytskyi - 6 attacchi vincenti ai 100
Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Yuki Ishikawa - 10 attacchi vincenti ai 100
Kamil Semeniuk - 10 attacchi vincenti ai 100
Agustin Loser - 22 punti ai 100
Oleh Plotnytskyi - 6 attacchi vincenti ai 100
In carriera Regular Season:
Yuki Ishikawa - 29 punti ai 2000
Roberto Russo - 3 muri vincenti ai 300
In carriera tutte le competizioni:
Simone Giannelli - 1 muri vincenti ai 500
Roberto Russo - 21 punti ai 1400
Oleh Plotnytskyi - 26 attacchi vincenti ai 1600
Nicola Cianciotta - 26 punti ai 1300
Wassim Ben Tara - 5 attacchi vincenti ai 500
GLI ARBITRI DELL’INCONTRO
La direzione dell’incontro è stata affidata ad Andrea Pozzato, che ha arbitrato l’ultima volta Rana Verona nella scorsa stagione, in occasione del derby con Padova del 23 novembre 2023. Il fischietto di Bolzano sarà assistito da Alessandro Cerra (2°) e Stefano Nava (3°), mentre completa il quartetto arbitrale Riccardo Gioia in qualità di addetto al Videocheck.
DOVE SEGUIRE LA GARA
La sfida tra Rana Verona e Sir Susa Vim Perugia sarà trasmessa in diretta sulle piattaforme streaming VBTV e DAZN, con il commento affidato alla voce di Alberto Braioni. Si ricorda che i tifosi scaligeri hanno la possibilità di sottoscrivere un abbonamento al portale di Volleyball World inserendo il codice VERONA10 al momento dell’acquisto.
precedente:
Cetilar confermato Official Partner di Verona Volley
successivo:
Gruppo Athesis confermato Media Partner di Verona Volley
News Prima Squadra