Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
Club
Storia
Sedi
Organigramma
Contattaci
Squadre
Prima squadra
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
S3
Stagione
Superlega Play Off
Superlega
Del Monte Coppa Italia
Serie C
Prima Divisione
Settore giovanile
Camp
Biglietteria
Acquista
Prezzi e condizioni
Rivenditori
Tifosi con disabilità
Società sportive
Shop
News
News Prima Squadra
News Giovanili
Press
Comunicati stampa
Accrediti
Pala AGSM AIM
Pala AGSM AIM
Park
Casa Verona
Kids room
Business Club
I nostri partner
Presenta la tua azienda
B2B Area
Verona Volley +
Verona Volley +
TV
eMags
Podcast
Pics
Newsletter
FanWall
Graphic
Torna al sito
MENU
News Prima Squadra
News
>
News Prima Squadra
>
Bottino pieno per Rana Verona in casa di Cisterna
Bottino pieno per Rana Verona in casa di Cisterna
21/12/2024
Rana Verona esce con l’intera posta in tasca dal campo di Cisterna e ritrova subito i tre punti nel secondo impegno del girone di ritorno. Prestazione solida da parte della squadra di Coach Stoytchev, brava a mantenere la concentrazione in ogni fase del gioco e a chiudere la pratica in tre set. Gli scaligeri salgono così a quota 25 punti in classifica a pochi giorni di distanza dal Boxing Day casalingo contro Grottazzolina. Buona prova per Mozic, a referto con 14 punti, 2 ace e 1 muro, che lo hanno eletto MVP del confronto, mentre Sani si è fatto valere a muro, fermando tre volte gli avversari. Di nuovo best scorer Keita, che ha griffato 19 palloni.
Nel sestetto iniziale Coach Stoytchev sceglie la diagonale principale composta da Abaev e Keita, con Mozic e Sani in banda. A centro rete torna titolare Vitelli al fianco di Zingel, mentre il libero è D’Amico.
Si parte con il muro di Faure ai danni di Keita, che si rifà subito, prima del sorpasso di Mozic. Dopo una prima fase di rodaggio, i padroni di casa provano l’allungo con l’ace di Nedeljkovic e l’attacco di Ramon (6-3). Verona impiega poco a rientrare in carreggiata: Keita spara forte dai nove metri e Zingel trasforma in oro un primo tempo per l’8-8. Si viaggia sui binari dell’equilibrio, con Keita che mette bene le mani sul tentativo morbido di Bayram e manda i suoi sopra di uno, ma i locali riaccelerano e vanno avanti di due (15-13). Per due volte, poi, Mozic gioca con le dita avversarie, prima di scaricare la potenza in battuta per il 16-16. Ramon usa la stessa arma, Zingel pure e il punteggio resta pari (18-18). Sani sceglie il corridoio centrale, Keita ferma Bayram e Cortesia va di prima di prima intenzione: scaligeri sul 20-22. Con l’ausilio del nastro, Mozic trova il set point, con Cortesia che chiude sul 23-25.
Il muro di Nedeljkovic apre il secondo parziale, con il centrale bravo a capitalizzare anche un primo tempo per il 4-1. I pontini incrementano il proprio vantaggio con la diagonale vincente di Ramon dopo un’azione insistita (7-3). Sani intuisce le intenzioni di Baranowicz e Mozic incastra l’ace nella zona di conflitto, rimettendo il set in parità (7-7). Nuova fase di batti e ribatti, con Keita che incrocia per l’11-11. Due errori sottorete di biancoazzurri consentono a Verona di portarsi sopra di due (12-14). Doppio vantaggio mantenuto grazie al monster block di Abaev, replicato da Zingel (17-14). Dopo la diagonale di Keita, il numero 1 ex di turno si impone di nuovo a muro, che anticipa il tocco delicato di Sani che vale il 15-21. Il martello italo-americano è preciso anche a muro, poi ci pensa Keita a mettere il sigillo sulla frazione (17-25).
La pipe di Keita dà il via al terzo parziale, seguita dall’ace di Sani (0-2). Gli uomini di Falasca recuperano terreno, rimettono il punteggio in parità, mantenuta dall’attacco da seconda linea di Bayram (5-5). Cortesia firma il primo tempo e Mozic rimanda i suoi avanti di due lunghezze col muro su Faure (8-6). Cisterna la riprende di nuovo e inverte il trend con il muro di Faure (9-8). Verona resta lucida e dopo uno scambio combattuto Mozic scatena la sua forza da posto quattro sulle mani avversarie per il 9-12. Zingel entra in serie al servizio, con Abaev bravo a bloccare i pontini a muro, prima dei due attacchi vincenti di Keita che mandano il risultato sul 15-19. La diagonale stretta di Ramon dimezza il gap e tiene a galla i suoi (19-21). Verona mantiene la calma e con Keita si regala il primo match point (22-24). Ed è proprio l’Aquila del Mali a porre fine al confronto sul 23-25.
TABELLINO
Cisterna Volley-Rana Verona 0–3 (23-25; 17-25; 23-25)
Cisterna Volley: Baranowicz, Faure 10, Ramon 13, Bayram 9, Nedeljkovic 7, Diamantini 1, Pace (L), Fanizza, Czerwinski 1, Tarumi, Rivas 2, Mazzone 2, Tosti, Finauri (L). All. Falasca
Rana Verona: Abaev 2, Keita 19, Mozic 14, Sani 7, Cortesia 5, Zingel 3, D’Amico (L), Spirito, Jensen, Chevalier, Vitelli, Zanotti, Bonisoli (L). All. Stoytchev
Arbitri: Saltalippi (1°), Vagni (2°), Merli (3°)
Addetto Videocheck: Diana
Durata set: 34’; 30’; 29’; totale: 1h33’
Attacco: Cisterna Volley 40%; Rana Verona 45%
Ricezione: Cisterna Volley 38%; Rana Verona 38%
Muri: Cisterna Volley 7; Rana Verona 9
Ace: Cisterna Volley 3; Rana Verona 5
MVP: Rok Mozic
Spettatori: 1204
precedente:
Per Rana Verona inizia la settimana verso Grottazzolina e i Quarti di Coppa Italia
successivo:
Scattano le vendite libere per Grottazzolina e i Quarti di Coppa Italia
News Prima Squadra